La popolarità raggiunta durante gli anni Ottanta e Novanta costituirà magari un lontano miraggio, ma le station wagon rappresentano ancora connubio azzeccato di praticità e bellezza. Andiamo alla ricerca dei modelli familiari.
SCATTANTI BELLEZZE – Grazie all’inedita piattaforma MLB, l’Audi A4 Avant pesa ora 120 kg in meno e cresce come capienza vano carico, stabilito sui 505/1.510 litri, mentre sotto il cofano pulsano esclusivamente motori Euro 6. Il 3.0 TDI da 218 costituisce il fiore all’occhiello, anche se il 4 cilindri 2.0 TDI da 190 cv, abbinato al cambio manuale 6 marce, permette di scattare da 0 a 100 km/h in 7,9 secondi e percorre mediamente 24,4 km/l. Grintosa in pista la BMW Serie 3 Touring, migliorata nelle caratteristiche tecniche. Scocca più rigida, sospensioni ridisegnate, ampia motorizzazione, avantreno spettacolare e varianti a trazione integrale xDrive gli obiettivi perseguiti dai produttori.
MATURAZIONE AVVENUTA – Additata di scarsa personalità, la Mercedes-Benz Classe C SW sembra finalmente aver svolto i compiti a dovere. Frontale disponibile nella configurazione sportiva, con la Stella al centro della mascherina, ed elegante, forte del fregio distintivo all’estremità del cofano motore. Display sospeso al centro della plancia, come performance il 4 cilindri td common rail assomiglia all’Audi. Vicina alla commercializzazione, la rinnovata Opel Astra Sports Tourer sfrutterà meglio lo spazio a bordo e a proposito di capienza beccatevi la Honda Civic Tourer, emblema della funzionalità con 624 litri.
BRIVIDI AL VOLANTE – Chi desidera guida in tutta tranquillità dovrebbe scegliere tra Ford Focus e Skoda Superb Wagon, perfezionate nelle sospensioni e quest’ultima bella voluminosa, anche in quanto al baule (610 litri). Altrettanto pratica la Volksagen Golf Variant con rollio contenuto e avantreno discretamente agile in inserimento. Della Seat Leon ST va invece evidenziata l’esuberanza, capace di raggiungere i 100 km/h in 8,6 secondi. Stupefacente la trasmissione a doppia frizione 6 rapporti (optional a 1.500 euro), tanto rapida quanto impercettibile negli innesti. Presentata a Ginevra, la Volvo V90 è un’autentica forza della natura. Fra i propulsori anche l’ibrido plug-in a benzina T8 Twin Engine da 410 cavalli, oltre ad avanzati dispositivi tecnologici quali il sistema di guida semi-autonoma Pilot Assist e l’avanzato pacchetto di sicurezza.