Freezing rain: come fronteggiarlo

Temperature particolarmente basse sono addirittura in grado di trasformare la pioggia in ghiaccio

Freezing rain

Freezing rain, ossia pioggia che si congela, è un fenomeno tipico, ovviamente, nelle fredde stagioni. Ecco qualche dritta su come fronteggiarlo nel miglior modo possibile.

Freezing rain: in cosa consiste

Con temperature inferiori a 0 °C la precipitazione passa immediatamente da stato liquido a solido quando tocca un oggetto o il suolo esposti. Le gocce rimangono tuttavia in stato liquido, portando dunque a crearsi un sottilissimo strato di ghiaccio a contatto col suolo. Arduo riconoscerlo sui parabrezza, riscaldati dall’abitacolo e sui quali le gocce rimangono liquide come pioggia fine. Figurarsi poi notare pioggia gelata sull’asfalto. E’ compito del’automobilista tenere perennemente la guardia alta: si rischia di sbandare e andare incontro a incidenti.

La direttiva ministeriale

Ente di riferimento sulla sicurezza sicurezza, il Ministero dei Trasporti ha trattato l’argomento con direttiva 16 gennaio 2013 protocollo RU/1580): “Premesso che durante il periodo invernale le precipitazioni nevose e i fenomeni di pioggia ghiacciata (‘freezing rain’) possono avere durata ed intensità tali da creare situazioni di pericolo per gli utenti e condizionare il regolare svolgimento del traffico”; fuori dai centri abitati, lungo le strade frequentemente interessate da precipitazioni nevose e ‘freezing rain’ nel periodo invernale, gli enti proprietari o concessionari di strade possono prescrivere che i veicoli a motore, esclusi i ciclomotori a due ruote e i motocicli, siano muniti di pneumatici invernali ovvero abbiano a bordo mezzi antisdrucciolevoli idonei alla marcia su neve e ghiaccio”. Compresi pure agli pneumatici invernali.

Freezing rain, causa di strade bloccate

Talvolta l’intervento di pre-salatura non basta per evitare che le basse temperature notturne gelino. L’azione preventiva può infatti essere vanificata dalla pioggia. Per risolvere il problema gestori delle strade e autostrade hanno facoltà di chiudere alcuni tratti per ore. Giusto il tempo per rendere l’asfalto meno scivoloso e insidioso. Piano di emergenza applicato, impedendo la circolazione dei veicoli.

Articolo precedenteSeat Arona 1.0 TGI 90 CV: il primo SUV a metano al mondo, i prezzi
Prossimo articoloGomme termiche o catene da neve: esistono alternative?

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here