Quale suv scegliere e comprare: nuovo, usato, che consuma meno, quale conviene, modelli 4×4

Consigli per come scegliere il suv giusto

Gli appassionati di suv oggi non possono di certo lamentarsi. Le offerte delle diverse case automobilistiche sono parecchie e ce ne è per ogni gusto. Modelli nuovi o usati, con bassi consumi, 4X4, ogni esigenza dell’automobilista può essere facilmente soddisfatta. Vediamo allora quale suv scegliere e comprare.

Quale suv scegliere e comprare, i nuovi modelli

All’inizio del 2017 ha destato grande scalpore l’Alfa Romeo Stelvio (prezzo da 52.800 Euro) le cui vendite sono già interessanti, in attesa della intrigante Quadrifoglio per la fine dell’anno. Si sta facendo strada nei concessionari anche la nuova Peugeot 5008 (prezzo base di 25.450 Euro), uno dei nuovi suv 2017 a 7 posti sul mercato, proposto dalla casa francese. Il 2017 si chiuderà anche con l’arrivo di BMW X3 (prezzo da 44.800 Euro) e Opel Grandland X (prezzo da 25.000 Euro), così come la Range Rover Velar (prezzo da 58.800 Euro), esempio di stile ed eleganza introdotto al Salone di Ginevra 2017.

Il top fra gli usati

Quale scegliere e comprare tra i suv usati? I modelli di seconda mano stanno iniziando a spopolare. Segnaliamo cinque modelli, che prendono in considerazione modelli turbodiesel a cinque porte con potenze comprese tra 175 e 190 CV. La BMW X3 xDrive20d Business resta una delle migliori SUV medie premium in commercio nonché una delle più equilibrate. La BMW X4 xDrive20d Business Advantage può vantare finiture estremamente curate e prestazioni vivaci. La Land Rover Discovery Sport 2.0 TD4 180 CV HSE Luxury, nonostante le dimensioni esterne piuttosto contenute (4,59 metri di lunghezza) offre un bagagliaio gigantesco. L’Audi Q5 2.0 TDI 190 CV quattro Adv.Plus ha un divano largo quanto basta per accogliere tre passeggeri. Infine la Toyota Land Cruiser 2.8 D-4D 5p. Lounge: il suo eccellente comportamento in “off-road” non è dovuto solo alle marce ridotte ma anche all’elevata altezza da terra e ad un motore prontissimo ai bassi regimi.

Suv 4X4

È in aumento anche la richiesta di crossover di medio-grandi dimensioni. Tra i 4X4 più venduti in Italia troviamo modelli come Toyota Rav4, Ford Kuga, Land Rover Discovery Sport. Ma anche Mercedes GLC, Audi Q5 e Nissan X-Trail. Durante il 2017 è previsto il debutto di nuovi suv a 7 posti. Come Renault Koleos, Peugeot 5008, Skoda Kodiaq e Land Rover Discovery.

 

Articolo precedenteAuto per donne robuste: la classifica
Prossimo articoloRc auto: trucchi per risparmiare sulla polizza

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here