Auto per donne robuste: la classifica

Alcune auto, improntate alla comodità, seducono anche per qualche dettaglio "glamour"

A ogni fisico la sua auto. Se siete donne, e avete qualche chiletto di troppo, tirate perciò un sospiro di sollievo: troverete senz’altro ciò che fa al caso vostro.

Donne robuste, Citroen Grand C4 Picasso

Di 17 cm più lunga della variante “normale”, Citroen Grand C4 Picasso offre maggiore spazio sia per i passeggeri della seconda fila (scorrevole), sia per i bagagli. Un touchscreen di 7’’ nella plancia si affianca a un display a colori di 12’’, personalizzabile nell’aspetto e nelle funzioni. L’entry-level Live è comprensivo di climatizzatore automatico e chiave elettronica, mentre i ricchi Feel e Shine aggiungono il navigatore e i sensori di distanza posteriori. Motori da 99 a 165 Cv. Prezzo: da 26.450 euro.

Dacia Lodgy

Dacia Lodgy sfoggia un frontale modellato intorno al logo così da esaltare i passaruota e donare impronta futuristica. Volume di carico ai vertici della categoria il bagagliaio, che va da 207 dm3 in configurazione 7 posti a 2617 dm3 come 2 posti. Il sistema infotainment Media Nav consente a sua volta di accedere, mediante il touchscreen 7’’, alle sei funzioni del menu principale: radio, dispositivi multimediali, telefono, mappa, navigatore e impostazioni. La gamma motorizzazioni ha potenze che variano da 99 a 116 Cv. Prezzo: da 10.400 euro.

Ford B-Max

L’imponente altezza di Ford B-Max accoglie comodamente i passeggeri. Il sistema Sync propone varie funzioni, compresa la possibilità di riprodurre localmente gli sms in arrivo. Avanzata la telecamera dedicata all’assistenza in parcheggio, con tanto di possibile zoom. Sotto il cofano potenze da 90 a 125 Cv. Prezzo: da 17.250 euro.

Nissan Note

Sbarca in Europa Nissan Note. Al frontale la mascherina “V-Motion”, saranno rinnovate le tinte e nuovi i gruppi ottici. Cerchi in lega da 16”. Ritocchi alla plancia, passerà al restlyling pure il sistema di infotainment. La E-Power, versione ibrida, è spinta da un motore termico a benzina tre cilindri da 0.9 litri, con funzione esclusiva di generatore. I motori hanno potenze che variano da 80 a 98 Cv. Prezzo: da 13.800 euro.

Opel Zafira Tourer

Basta estrarre i due strapuntini dal fondo baule e Opel Zafira Tourer trasporta pure sette persone. Il divano scorrevole permette di privilegiare i passeggeri o il vano bagagli, portabile a 710 litri nel caso non venga utilizzata la terza fila. L’allestimento “base” Elective ha già molteplici equipaggiamenti, fra cui finestrini posteriori e lunotto scuri. Le motorizzazioni salgono da 120 a 170 Cv. Prezzo: da 26.270 euro.

Renault Espace

Tra i capostipiti dei monovolume, Renault Espace dà il via a un nuovo progresso. Gli interni, in grado di ospitare comodamente fino a 7 persone, il grande touchscreen permette la plancia minimalista. In aiuto i tasti a sfioramento collocati sulla cornice, attraverso i quali comandare tutte le funzionalità a bordo, incluso l’impianto audio Bose con ben 32 altoparlanti. La gamma motori spazia da 131 a 200 Cv. Prezzo: da 33.800 euro.

Renault Scenic

Life, Zen, Intense e Bose. Quattro allestimenti, quattro diversi modi di essere Scenic. Cresciuta nelle dimensioni (larghezza di 186 centimetri e 440 centimetri di lunghezza), migliora l’abilità interna. Il sistema Multi-Sense, integrato, offre al guidatore cinque modalità di guida: Neutro, Sport, Comfort, Perso ed Eco. Le 5 stelle EuroNcap attestano quanto sia di qualità il sistema protettivo. Motori da 95 a 160 Cv. Prezzo: da 21.900 euro.

Toyota Prius+

Versione a 7 posti dell’ibrida giapponese, Toyota Prius+ migliora nelle performance. La trasmissione CVT, più silenziosa, rende l’accelerazione maggiormente fluida. Una serie di soluzioni insonorizzanti figurano in alcuni punti chiave come le cornici e le sezioni inferiori di plancia, scocca, nonché portiere laterali e posteriori. Ampia la gamma hi-tech: aggiornamenti mappe gratuiti, dati sul traffico in tempo reale (TomTom Traffic), avvisi sugli autovelox (Coyote), informazioni su carburante, parcheggi, meteo, oltre a Aupeo!, Aha e Twitter, per un’esperienza al volante rilassante. Sotto il cofano un 1.8 da 136 Cv. Prezzo: da 31.900 euro.

Volkswagen Touran

Col tetto apribile in vetro Volkswagen Touran è particolarmente luminoso. Tre poltroncine indipendenti accolgono a dovere i passeggeri, scorrevoli separatamente e provviste di schienale regolabile nell’inclinazione. Due strapuntini, comprensivi nel pacchetto di serie, portano a sette i posti totali: quando sono utilizzati, nel baule restano disponibili 137 litri, che salgono fino a 1857 ripiegando la fila centrale. Propulsori da 110 a 190 Cv. Prezzo: da 24.700 euro.

Articolo precedenteQuanto consuma l’auto quando si utilizza l’aria condizionata: alcune indicazioni utili relative al consumo effettivo
Prossimo articoloQuale suv scegliere e comprare: nuovo, usato, che consuma meno, quale conviene, modelli 4×4

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here