Batteria auto online: perchè conviene, siti leader, modalità di pagamento

E' duopolio Amazon-Ebay

La stessa qualità al minor prezzo. Un nutrito gruppo di italiani acquista ormai su internet, anche perché le spedizioni sono rapidissimi ed il pagamento è sempre più sicuro. Andiamo a vedere quali portali visitare se siete costretti a cambiare la batteria auto.

Batteria: scarica se spente anche le spie

Le batterie delle automobili sono costituite da un elettrodo positivo ed uno negativo, immersi in un elettrolita, sostanza che, in soluzione, si suddivide in ioni. Attraverso una reazione chimica, accumulano energia elettrica, poi rilasciata sotto forma di corrente continua. Una piccola scarica dà l’avvio al motorino di avviamento, e l’impianto elettrico rimane attivo. Se, al momento dell’avviamento, le spie del quadro strumenti non si attivano, e la vettura non dà alcun segno di vita, siamo, solitamente, in presenza di batteria scarica.

Paypal è una “esclusiva” eBay

Amazon ed eBay sono i portali più frequentati, dove andare alla ricerca de migliori affari. Entrambi accettano come modalità di pagamento la carta di credito, prepagata e GiftCard; mentre Paypal è accettata solo su eBay, estremamente sicuro, in quanto il venditore è impossibilitato a vedere il numero di carta. Per pagare con Paypal, bisogna registrarsi nell’apposito ed aggiungere un conto bancario, od una carta di credito/debito, al proprio profilo. Dopodiché si può passare all’acquisto. Selezionato “Paypal” al momento di pagamento, si viene reindirizzati sulla pagina del sito Paypal, su cui loggarci ed autorizzare il pagamento. Complimenti: l’acquisto è completato! Ogni, serio, negozio vi rilascerà, dopo la spedizione del pacco, un codice di tracciamento dell’ordine.

Contrassegno: pagate alla consegna

Su alcuni siti è possibile emettere l’ordine, per poi pagarla attraverso il contrassegno. Alla consegna della spedizione, il destinatario deve corrispondere il prezzo pattuito, indicato documento di trasporto. Secondo la modalità di pagamento segnalata: assegno bancario intestato al mittente; assegno intestato a SDA; contanti. Oltre al valore della merce, si paga un piccolo sovrapprezzo, che molto spesso non supera le 5 euro.

Articolo precedenteCinquone Romeo Ferraris: Abarth che non passa inosservata
Prossimo articoloAuto più sicure per neopatentati: il top della categoria

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here