Auto più sicure per neopatentati: il top della categoria

Piace a mamma e papà, la Mini Countryman

Imbrigliare l’energia dei giovani, per i genitori, è alla stregua di una mission impossible. E sarebbe pure sbagliato: soffocherebbero i loro istinti primordiali. Alle auto il complicato ruolo di angelo custode. Le più sicure per neopatentati.

Auto più sicure per neopatentati: parola ad Euro NCAP

Il giudice supremo, a livello europeo, è costituito dall’Euro NCAP (acronimo di European New Car Assessment Programme), che, appunto, stila, ogni anno, la classifica delle vetture più sicure in circolazione. Prima di sbarcare nelle concessionarie, le nuove uscite devono sottoporsi ai test d’urto. E in base a quello si assegna da 1 a 5 stelle. Se un’auto raggiunge il massimo dei voti significa, naturalmente, che rispecchia tutti gli stand di sicurezza Euro NCAP.

Auto più sicure per neopatentati: aree di riferimento

Lo schema valutativo è il seguente:
5 stelle: buona protezione globale in caso di impatto. Veicolo equipaggiato con una robusta tecnologia anticollisione;
4 stelle: buona protezione in caso di impatto. Si incoraggiano miglioramenti della tecnologia anticollisione;
3 stelle: media protezione degli occupanti, ma manca una tecnologia anticollisione;
2 stelle: protezione nominale in caso di impatto, ma manca una tecnologia anticollisione;
1 stella: protezione da impatto scarsa.
Dal 2009 Euro NCAP valuta, nel complesso, la sicurezza, in base ai risultati ottenuti in quattro aree importanti:
• protezione degli adulti;
• protezione dei bambini;
• protezione dei pedoni;
• tecnologie di assistenza alla guida.

Auto più sicure per neopatentati: il top della categoria

I parametri giudizio si evolvono nel corso degli anni, di pari passo con la tecnologia. Euro NCAP aggiorna, per questo, regolarmente, i suoi test. E ne implementa di nuovi. In base ai test Euro NCAP condotti nel 2017, riportiamo quali modelli si sono rivelati più sicuri, riportando sia quelli con equipaggiamento di sicurezza di serie, che quelli con Safety Pack. Una sola fra le “pentastellate” ha una versione per neopatentati: la Mini Countryman, 90 cavalli One D, in vendita a partire da 23.150 euro.

 

 

Articolo precedenteBatteria auto online: perchè conviene, siti leader, modalità di pagamento
Prossimo articoloAutostrade europee: pedaggi, limiti di velocità, info utili

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here