Batteria auto elettrica bambini: veicoli in miniatura

Quando esaurita, è sostituibile con accumulatori più performanti

Le auto giocatolo dei bambini richiedono anche loro delle batterie, naturalmente diversamente da quelle per adulti.

Batteria auto elettrica: le tecnologie

Le batterie sui veicoli a basse emissioni prevedono tre tecnologie: nickel-metl-idrato (NiMH); litio (Li); piombo-gel (PbGel/Silicon). Le prime erano in voga sulle ibride di vecchia generazione, come alimentazione “aggiuntiva” al motore termico a benzina. All’automobile conferiscono 3-4 chilometri in autonomia, ed infatti col passare degli anni hanno lasciato il passo a quelle al litio. Versioni affidabili di queste ultime, le più moderne, sono quelle a ioni di litio (Li-Ion), a litio-ferro-fosfato (LiFePO₄) e a litio-ferro-ittrio-fosfato (LiFeYPO₄). Migliori in assoluto le LiFePO, che hanno la caratteristica di perdere soltanto il 5% ogni anno della capacità di carica.

L’evoluzione e rivoluzione del litio

Le batterie al piombo o al silicone (chiamate così perché contengono gel di silicio) stanno per essere, a loro volta, sostituite da quelle al litio, molto più leggere. La tecnologia delle batterie al piombo è la più antica, ma recentemente è stata innovata con la tecnologia ‘piombo-gel’, che ne ha migliorato un po’ le prestazioni. Se un po’ “vecchiotte”, necessitano di periodiche aggiunte di acqua o acido, e hanno una vita media di 3-400 cicli di scarica completi, ciascuno equivalente a 70 km di autonomia, le batterie al piombo (che per un’auto elettrica  costano circa 400-500 euro) hanno una durata di 20km circa.

Gli accumulatori più potenti

Dall’intensità di utilizzo dipendono i cicli di ricarica, ossia la vita di una batteria. Non corrisponde a quante volte la batterie viene ricaricata, ma a quante volte viene mandata a zero. Ed è essenziale che la batteria auto elettrica non si scarichi mai al 100%: durerà meno la batteria. La capacità di scarica, indicata con una “c” sull’involucro esterno della batteria, indica la qualità di una batteria auto: più è alta e maggiore è la quantità di energia che una batteria può fornire. È necessario che sia alta per alimentare motori potenti ed ottenere performance ottimali. Le batterie delle auto per bambini supportano diversi cicli di scarica/carica e, quando esaurite completamente, sono sostituibili con accumulatori più performanti: 6V-8 Ah (20 euro), 12V-12Ah (60 euro) e 24V-12 Ah (100 euro).

Articolo precedenteFord Kuga: bagagliaio sconfinato, restyling 2017
Prossimo articoloNuova Hyundai i30 N 2017: pronta al debutto

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here