Sono in tanti a scegliere di acquistare un’auto usata, ma quando si sceglie di procedere con l’operazione è bene prestare attenzione a diversi aspetti. Tra questi, è fondamentale verificare il livello di sicurezza del modello per non incorrere in sorprese decisamente sgradite.
Auto usate più sicure: perché è importante non trascurare la sicurezza
Puntare su un’auto usata può essere la scelta giusta quando si ha la necessità di risparmiare e non si hanno esigenze particolarmente elevate. Anche in questo caso però nessun dettaglio deve essere trascurato. Una volta deciso il modello, si deve valutare il numero di chlometri percorsi dalla vettura (verificando se siano quelli effettivi o se siano stati diminuiti per facilitare la vendita).
E’ innanzitutto fondamentale essere certi di avere a che fare con un veicolo affidabile. Un aspetto decisamente di poco conto. Può essere utile prendere informazioni sulla storia della macchina. Si deve quindi capire se nel corso del tempo sia andata incontro a guasti più o meno seri.
Il TÜV Italia, Ente di certificazione che si occupa di revisioni delle auto, ha quindi provato a dare importanti indicazioni in merito che potranno essere utili prima di procedere alla scelta.
Auto usate più sicure: il primato di tedesche e giapponesi
In base alle indicazioni del report TÜV sono le vetture tedesche a garantire la maggiore affidabilità nei primi due-tre anni di vita. Chi invece ha intenzione di mantenere una vettura a lungo può scegliere un modello giapponese. In generale, si contano pochi guasti e problemi seri. Si tratta di aspetti particolarmente rilevanti, che possono far felice il portafoglio degli automobilisti.
Auto usate più sicure: l’affidabilità della Porsche 911
A sorpresa il primato di auto più sicura spetta a un modello non certamente adatto a tutte le tasche, la Porsche 911. Si tratta di una coupè a due porte, ideale per chi è alla ricerca di una vettura sportiva. La versione d’accesso è la Carrera, che monta un 3.0 turbo da 370 CV con prestazioni tipiche della supercar. Non mancano comunque comfort e praticità di guida.
La Porsche si piazza al quarto posto nella categoria tra i 2 ed i 3 anni ed al primo in quelle dei 6-7, 8-9 e 10-11.
Il primo gradino del podio tra le auto con due-tre anni di vita è occupato dalla Mercedes SLK, seguita dalla Audi A6 e dalla Mercedes GLK. Piange invece la classifica per le vetture italiane. Fiat Doblò si trova addirittura al 104esimo posto, al 112esimo l’Alfa Romeo Giulietta e al 122esimo la Fiat 500.
Auto usate più sicure: risultati da record per la Mazda 3
Se invece analizziamo il livello di sicurezza delle auto con 4-5 anni di vita il primato spetta alla Mazda 3. Si tratta di una berlina dalle forme grintose adatta per chi deve viaggiare con la famiglia. Le forme arrotondate le conferiscono anche un carattere sportivo.
Subito dopo Porsche 911, Toyota iQ, Toyota Avensis, Volkswagen Polo e Volkswagen Golf Plus. Da segnalare la presenza di modelli Toyota in tutte le categorie dai 4 anni su.