Auto ibride: dove non si paga il parcheggio sulle strisce blu

Solo una cerchia ristretta di Comuni ammettono l'esenzione

Le auto ibride hanno diritto al parcheggio gratuito sulle strisce blu. Tuttavia, il Governo lascia decidere al singolo Comune se concedere o meno questa agevolazione. Ecco perché solo alcune amministrazioni si sono dette d’accordo, che vi riepiloghiamo.

Auto ibride, una panoramica completa sull’Italia

Sull’argomento non vi è uniformità di pensiero, ed infatti le delibere vengono spesso cambiate. Ad esempio, in molti Comuni le auto ibride avevano prima libero accesso alle ZTL, ora che però questa auto è più diffusa diversi sindaci hanno tolto questo privilegio, o lo hanno complicato. Andiamo a vedere in quali Comuni rimangono agevolazioni e sconti.

Abruzzo

– Chieti: sosta gratuita strisce blu
– Teramo: sosta gratuita strisce blu

Calabria

– Cosenza: sosta gratuita strisce blu
– Reggio Calabria: sosta gratuita strisce blu

Campania

– Salerno: tariffa agevolata parcheggi

Emilia-Romagna

– Bologna: sosta gratuita strisce blu
– Casalecchio di Reno: sosta gratuita strisce blu
– Lugo: sosta gratuita strisce blu
– Parma: sosta gratuita strisce blu
– San Lazzaro di Savena: sosta gratuita strisce blu

Friuli Venezia Giulia

– Udine: sosta gratuita strisce blu

Lazio

– Genzano: sosta gratuita strisce blu
– Roma: sosta gratuita strisce blu
– Velletri: sosta gratuita strisce blu
– Ariccia: sosta gratuita strisce blu
– Latina: sosta gratuita strisce blu (con contrassegno)
– Viterbo: sosta gratuita strisce blu (solo residenti)

Liguria

– Genova: sosta gratuita strisce blu (con contrassegno)

Lombardia

– Bergamo: sosta gratuita strisce blu

Marche

– Senigallia: sosta gratuita strisce blu

Molise

– Campobasso: sosta gratuita strisce blu

Piemonte

– Alessandria: sosta gratuita strisce blu
– Vercelli: sosta gratuita strisce blu

Puglia

– Andria: sosta gratuita strisce blu
– Bisceglie: sosta gratuita strisce blu
– Lecce: sosta gratuita strisce blu in ZTL

Sicilia

– Agrigento: sosta gratuita strisce blu
– Catania: sosta gratuita strisce blu
– Messina: strisce blu a tariffa ridotta del 50%

Toscana

– Empoli: tariffa agevolata parcheggi

Umbria

– Perugia: sosta gratuita strisce blu (solo residenti)

Valle d’Aosta

– Aosta: sosta gratuita strisce blu

Veneto

– Schio: sosta a tariffa agevolata per 2 ore (da richiedere in Comune)
– Thiene: sosta gratuita strisce blu
– Vicenza: sosta a tariffa agevolata

Articolo precedenteNeopatentati 2017: le limitazioni del Codice della Strada
Prossimo articoloCES Asia 2019, le tecnologie del futuro secondo Nissan

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here