Alla ricerca della migliore soluzione per auto per la riparazione dai raggi dal sole ovvero per affrontare il caldo alla guida (e da passeggeri). Tra soluzioni tradizionali e opzioni audaci, sono numerose le idee da prendere in considerazione sia nel caso di acquisto di un veicolo e sia di noleggio. Eccone 3.
Le auto decappottabili
Nella definizione di auto decappottabile rientrano quei modelli da cui è possibile rimuovere il tetto. La copertura pieghevole è di solito in tessuto o plastica. Ma ci sono le decappottabili anche con tetto rigido in metallo, sia smontabili e sia retrattili, con queste ultime che sono oggi sicuramente più diffuse. Indipendentemente dal materiale, quando cerchiamo un’auto decappottabile, possiamo trovare anche termini alternativi.
Anche se a volte vengono usati spesso come sinonimi, la verità è che ognuno mantiene le sue peculiarità tecniche di cui tenere conto. Il caso più comune è quello delle cabriolet o cabrio. Questo è un termine derivato dal francese e, sebbene si riferisca alle decappottabili in generale, viene solitamente utilizzato con i modelli a 4 posti e le versioni con capote di veicoli esistenti con tetto fisso.
I tetti apribili e panoramici
Uno dei motivi alla base del calo delle vendite di cabriolet è stata la diffusione dei tettucci apribili. Si tratta di una quinta finestra che permette di fare entrare più luce e aria fresca all’interno dell’abitacolo. Questa porzione di tetto può essere aperto e chiuso a nostro piacimento. C’è la soluzione pop-up ovvero una lastra di vetro fumè trattenuta da una cerniera che, oltre a far entrare la luce, può essere parzialmente aperta per far entrare un po’ d’aria dall’esterno.
C’è il tetto scorrevole in cui il pannello scorre su binari in modo che l’apertura sia più ampia e permetta l’ingresso della luce diretta. E c’è lo spoiler, a metà tra i due: si sporge e scivola all’indietro, dando quell’aspetto spoiler sul tetto. Negli anni il tetto apribile è cresciuto di dimensioni fino a diventare quello che chiamiamo tetto panoramico.
Il tetto fisso per ripararsi dai raggi del sole
La tendenza predominante nel settore automobilistico è quella del tetto rigido fisso per via dei vantaggi in termini di sicurezza e di comfort. Potrebbe non essere appariscente come una cabriolet o un tetto apribile, ma attualmente su alcune auto è possibile scegliere un colore e persino un modello diverso per questa parte del corpo. L’opzione più sostenibile è quella di abbassare i finestrini. Sebbene non sia così affascinante come abbassare un cofano, è altrettanto efficace.
Ed è sempre possibile usufruire del condizionatore, che si è evoluto in sistemi davvero innovativi. Un tetto fisso offre sempre un isolamento termico migliore rispetto a qualsiasi altra opzione. Per il caldo estivo è un’alternativa altrettanto valida.