Abbiamo affrontato in diverse occasioni l’argomento del consumo delle diverse auto, spesso legandolo al non trascurabile fattore del costo e, di conseguenza, del risparmio nelle spese “vive” di mantenimento del veicolo. Tuttavia, non tutti sono costretti a cercare di ridurre il flusso di denaro in uscita e possono quindi permettersi automobili che non si possono certo definire parsimoniose alla voce “consumi”. Osserviamo quindi quali sono le auto a benzina di serie più assetate, tenendo conto, come al solito, dei consumi registrati su percorso misto.

IL PODIO DELLE PIÙ DISPENDIOSE – Ovviamente, le auto trattate in questo articolo hanno tutte la caratteristica di avere un motore molto generoso, sia in termini di cilindrata che di potenza. L’auto di serie (anche se in questo caso si fa per dire) che brucia più benzina in assoluto è la mostruosa Bugatti Veyron da 1001 cavalli di potenza, in grado di mandare in fumo ben 24,1 litri di benzina ogni 100 km percorsi. Distaccata di un discreto margine troviamo la Lamborghini Aventador Veneno, il cui 12 cilindri 6.5 da 740 cavalli le consente di percorrere 100 km con 17,2 litri di combustibile. Al terzo posto non si colloca un’auto sportiva, bensì un fuoristrada: si tratta del Mercedes G 65 AMG che, dotato di un V12 5.9 biturbo da 612 cavalli, consuma poco meno della Lamborghini, con 17 litri ogni 100 km.

LE ALTRE – Giù dal podio si situa l’Aston Martin DB 9, propulsa anch’essa da un V12 da 5.9 di cilindrata, in grado però di erogare “solo” 517 cavalli; con esso la DB 9 si attesta sul valore di 16,4 litri per 100 km. Di poco staccata si trova un’altra supersportiva, la Ferrari F 12 Berlinetta, che con il suo V12 6.2 da 740 cv consuma 16.3 litri per 100 km. A seguire, l’americana Cadillac CTS-V Sport Wagon, che monta un V8 6.2 da 556 cavalli, col quale raggiunge i 100 km con 15,7 litri di benzina. Ai 15,5 litri per 100 km si attesta invece un’altra sportiva italiana, la Maserati Granturismo, spinta da un V8 4.7 da 460 cavalli. Dietro ad essa troviamo la lussuosa Rolls-Royce Phantom, mossa da un motore BMW V12 6.7 da 460 cavalli, che consuma 14,9 litri sui 100 km. Sullo stesso valore si attestano altre due auto: un’altra britannica, l’Aston Martin Rapide, dotata di un V12 5.9 da 470 cavalli, e la tedesca Audi R8 FSI quattro, con un V10 5.2 da 550 cavalli. Infine, torniamo in Italia per trovare la Lamborghini Gallardo Spider LP 560-4, che, propulsa da un V10 5.2 da 560 cavalli, percorre i 100 km con 14,8 litri di benzina.

Articolo precedenteKia Optima con plug-in Hybrid: info, motore, consumi, caratteristiche
Prossimo articoloJeep Renegade è il 4×4 dell’anno 2016: info, caratteristiche, prezzi

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here