
Tra le vetture ibride è, forse, la più nota, sicuramente la più venduta al mondo. La Toyota Prius 2015 è una berlina particolarmente attenta sia all’ambiente, avendo emissioni di CO2 pari a 89 g/km (ciclo misto), sia ai consumi, percorrendo circa 25,6 km con un litro di carburante. La Toyota Prius 2015, occorre segnalarlo, può anche viaggiare in modalità esclusivamente elettrica per 2 km, fino a una velocità massima di 50 km/h, per una guida silenziosa con zero consumi e zero emissioni di CO2.
Un design filante e “pulito”
Il design della Toyota Prius 2015 ricorda quello delle precedenti versioni, con una coda mozza, ma evidentemente rialzata rispetto al frontale. Le linee sono estremamente aerodinamiche e pulite, pensate proprio per far trasparire, anche dal look complessivo della vettura, il suo essere eco-friendly. Pregevole il sistema Solar Roof, ossia il tettuccio apribile dotato di pannello solare e attivazione a distanza del climatizzatore. Notevoli i cerchi in lega da 15 o 17 pollici e i fari a LED.
Un prezzo non contenuto, a differenza dei consumi
Sono tre gli allestimenti studiati per la Toyota Prius 2015. In ordine crescente di ricchezza della dotazione di serie, troviamo: Active (27.850 euro), Style (28.850 euro) e Lounge (33.550 euro). Le differenze tra i primi due sono minime (i cerchi in lega da 17 pollici per l’allestimento Style e da 15 per l’Active). Il Lounge è superaccessoriato e, proprio per questo motivo, costa molto di più.
Un cambio “smart”
La Toyota Prius 2015 monta il motore 1.8 Hybrid Synergy Drive (HSD). Questa tecnologia coniuga un propulsore a benzina 1.8 VVT-i con due motori elettrici. Il risultato finale è una guida silenziosa e consumi bassi, oltre a emissioni di CO2 veramente contenute. Essendo comunque un 1.8 litri benzina, questo propulsore sa difendersi bene sia in fase di allungo, sia sullo scatto. A questo motore è abbianato l’innovativo cambio a variazione continua chiamato e-CVT. Questa trasmissione è in grado di gestire il flusso di potenza dato dal propulsore a benzina e dai due elettrici, favorendo un’accelerazione regolare e senza sforzo.
Potrebbero interessarti anche:
Toyota RAV4 Hybrid 2015: tutte le caratteristiche della nuova versione ibrida
Toyota Yaris: prezzo, consumi e scheda tecnica
Toyota iQ: prezzi e caratteristiche dell’anti Smart per eccellenza