Renault ha presentato la nuova Clio E-Tech ovvero la versione ibrida della compatta francese, storicamente molto apprezzata in Italia come dimostrato dall’ampia presenza lungo le nostre strade. Questo veicolo è la prima utility ibrida con cui il marchio cerca di farsi largo in un mercato molto competitivo e sicuramente in costante crescita.
È la prima volta che la gamma Clio integra una motorizzazione completamente ibrida, che – dati ufficiali alla mano presentati dalla stessa casa automobilistica francese emette meno di 100 grammi di anidride carbonica per ogni chilometro di percorrenza, secondo il protocollo di misurazione WLTP.
Renault Clio in versione ibrida
Per differenziarsi dal resto dei modelli, Renault Clio 2020 E-Tech varia leggermente l’aspetto nella parte posteriore e mostra il logo E-Tech sul montante centrale nella porta del bagagliaio. Il tutto nel contesto del pacchetto di personalizzazione Hybrid Blue per l’esterno e l’interno. A bordo fanno bella mostra di sé un cruscotto digitale con display da 7 pollici e informazioni specifiche sullo stato della batteria o l’uso del motore elettrico, nonché il nuovo sistema di infotainment Easy Link con display da 7 o 9.3 pollici, il primo orizzontale e il secondo tipo verticale.
Sotto al cofano, il motore E-Tech è dotato di un blocco benzina da 1,6 litri combinato con due elettrici. Uno di questi è un motorino di avviamento ad alta tensione (HSG) e l’altro un innovativo cambio multimodale senza frizione, il cui sviluppo deriva dall’esperienza del marchio di gala in Formula 1.
Più leggera e con maggiore autonomia
A completamento del powertrain ci pensa la batteria di 1,2 kWh di capacità che consente a Clio E-Tech di viaggiare fino all’80% del tempo in modalità elettrica, a una velocità compresa tra 70-75 chilometri orari. La potenza totale del set è di 140 CV. L’installazione di tutti i dispositivi ibridi ha aumentato il peso della Clio E-Tech di 10 chilogrammi, rispetto al modello guidato dal motore dCi da 115 CV e questa nuova Renault ha l’etichetta DGT ECO.
Infine, a bordo c’è spazio per controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, bluetooth, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, retrovisori elettrici mentre tra gli optional si segnalano autoradio, climatizzatore, cerchi in lega, vernice metallizzata, interni pregiati, navigatore satellitare, fari Led, fendinebbia, sensori parcheggio e sensore luci.