Peugeot 3008 anche in versione ibrida: prestazioni, tecnologia e sicurezza

Il Peugeot i-Cockpit proietta in un universo 100% digitale con il touchscreen capacitivo da 8 pollici

Peugeot 3008 Hybrid e 3008 Hybrid4 sono un mix di eleganza e sportività dall’assetto rialzato alle ruote da 19 pollici, dai retrovisori verniciati Nero Perla alle sottili barre in alluminio sul tetto. Nella versione plug-in hybrid l’abitabilità interna è la stessa della versione termica, ma porta con sé tutti i vantaggi di questa soluzione, a iniziare dalla silenziosità in modalità electric e alla fluidità di marcia.

Le varianti ibrida e a 4 ruote motrici propongono un comportamento adatto su più terreni, dal fango alla sabbia, dalla neve allo sterrato. Se le condizioni lo permettono e la carica della batteria è sufficiente, la modalità 4WD può essere gestita anche in modalità 100% elettrica. Ci pensa l’Advanced Grip Control a occuparsi dell’aderenza ruotando la manopola sulla console centrale. E con l’Hill Assist Descent Control che assicura il controllo anche sulle pendenze più ripide.

Prestazioni e abitabilità Peugeot 3008 2020

Grazie alla funzione Brake, l’energia viene recuperata durante le frenate e le decelerazioni, staccando il piede dall’acceleratore: questo permette di preservare ulteriormente l’autonomia della modalità Electric. Per facilitare l’ingresso nelle zone a traffico limitato, procedendo in modalità Electric, un Led azzurro, visibile dall’esterno, si accende nella parte alta del parabrezza.

All’interno, l’allestimento esclusivo in Alcantara Grigio Gréval conferisce eleganza ed esclusività all’abitacolo. Con il portellone motorizzato Hands Free basta passare il piede sotto al paraurti posteriore per aprire automaticamente il portellone del bagagliaio. Peugeot 3008 offre una potenza complessiva che va da 225 a 300 CV associata al nuovo cambio automatico a 8 marce con comando elettrico e-EAT8. L’autonomia della batteria in modalità Electric è di 40 chilometri secondo il ciclo di misurazione WLTP (Worldwide Harmonized Light Vehicles) per la versione Hybrid e fino a 59 chilometri per quella Hybrid4.

Peugeot 3008, tecnologia e sicurezza

Attraverso lo smartphone è possibile impostare la temperatura dell’abitacolo, consultare da remoto il livello di carica della batteria, far partire la ricarica, pianificare gli itinerari con assoluta semplicità. Con i sistemi di sicurezza di ultima generazione il viaggio è più spensierato. Tra i tanti aiuti, a bordo di Peugeot 3008 ibrida c’è spazio anche per lo Speed Limit Detection che riconosce in anticipo i cartelli di limite di velocità; l’Active Safety Brake con Distance Alert segnala il rischio di collisione imminente e frena automaticamente; l’Active Lane Departure Warning corregge il superamento involontario della linea di mezzeria.

Il Peugeot i-Cockpit proietta in un universo 100% digitale, con il touchscreen capacitivo da 8 pollici, l’Head-up Digital Display, il volante compatto con comandi integrati e il cambio automatico con comandi a impulsi e palette al volante. Anche a bordo delle versioni Plug-in Hybrid di Peugeot 3008, tutte le informazioni di guida sono nel campo visivo: modalità di guida, carica della batteria, autonomia disponibile in elettrico.

Navigazione 3D con TomTom Traffic, Mirror Screen, ricarica senza fili, il touchscreen ospita anche un menu specifico per tutte le informazioni relative all’ibrido: flusso di energia, dati di consumo, localizzazione delle colonnine di ricarica, autonomia in modalità elettrica. Il Mirror Screen richiede un abbonamento telefonico che preveda l’utilizzo di Internet.

Articolo precedenteHyundai, Lancia, Ford: sconti e promozioni auto giugno 2020
Prossimo articoloNissan Juke, Peugeot 2008, Skoda Kamiq: la carica dei nuovi suv compatti

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here