La quarta generazione di Kia Sorento rappresenta un rinnovamento per la casa automobilistica sudcoreana. Basata su una piattaforma completamente nuova, Kia promette una maggiore praticità e un comfort più simile a quello dei veicoli di fascia premium. E il tutto nel contesto di una maggiore quantità di aiuti alla guida e funzionalità di connettività. Il suv coreano di quarta generazione è ora più potente, moderno e versatile con la meccanica ibrida per la prima integrata per la prima volta nella gamma Sorento. Il miglioramento dei materiali utilizzati è evidente attraverso i rivestimenti in pelle e le superfici effetto satinato in rilievo in vari elementi della cabina. Insomma, siamo davanti a un evidente salito di qualità.
Kia Sorento 2020 anche in versione ibrida
La lunghezza della nuova Kia Sorento è aumentata di 10 mm rispetto alla serie precedente, mentre l’interasse è cresciuto di 35 mm, arrivando a misurare 2.815 mm. Nuova la piattaforma, che ha consentito di ottenere una struttura compatta del vano motore, sbalzi più contenuti e un passo più lungo. La produzione inizierà entro la fine del 2020. La prima Sorento fu lanciata nel 2002. Kia Sorento 2020 integra nuovi proiettori, nonché una modanatura per il paraurti che avvolge le doppie aperture di scarico e che, come nella parte anteriore, è completata da una protezione. Al momento del lancio è disponibile con una selezione di 10 finiture di vernice. Gli automobilisti possono scegliere tra le opzioni ibride o ibride plug-in.
La versione ibrida combina un blocco benzina T-GDi da 1,6 litri, un’unità elettrica da 44,2 kW e una batteria da 1,49 kWh di capacità. Il risultato è una potenza combinata di 230 CV e una coppia massima di 350 Nm. Il tutto associato a un cambio automatico a sei marce. La versione ibrida sarà seguita dalla variante ibrida plug-in, disponibile dalla fine del 2020. L’offerta meccanica è completata da un propulsore diesel di quattro cilindri e 2,2 litri, che estrae 202 CV di potenza e 440 Nm di coppia massima. Può essere combinato con un cambio automatico a doppia frizione a otto rapporti.
Interni Kia Sorento 2020 più curati
All’interno i cambiamenti sono evidenti con l’innalzamento deciso in termini di qualità e design. La tecnologia è la protagonista principale, grazie al cruscotto digitale con schermo da 12,3 pollici e al sistema di infotainment con schermo da 10,25 pollici, compatibile con gli smartphone tramite Apple CarPlay e Android Auto. A cui aggiungere l’illuminazione ambientale, la ricarica wireless o il sistema audio Bose.
In termini di sistemi di assistenza alla guida, Kia Sorento 2020 include, a seconda della finitura scelta, l’avviso di collisione frontale, il rilevatore di punti ciechi, il sistema di controllo automatico della velocità con limitatore, una telecamera, l’assistente di parcheggio remoto e il rilevatore di fatica.