Arriva l’aggiornamento di Kia Niro nel segno dell’ibrido. Kia Niro Gdi Phev Dct plug-in di medie dimensioni è alimentata da un motore 1.6 a benzina affiancato a un’unità elettrica con batteria agli ioni di litio 8,9 kWh per una totale di 141 CV di potenza. Dal punto di vista estetico, il suv esibisce i paraurti sia nella parte anteriore sia in quella posteriore che sono stati ridisegnati per conferire un nuovo aspetto.
La versione ibrida offre due diversi design per le ruote da 16 pollici, oltre a quelli nuovi da 18 bicolore. L’ibrido plug-in, in particolare, ha nuovi cerchi in lega da 16 pollici con inserti grigio scuro. La tavolozza di colori di Kia Niro include nove diverse opzioni, otto delle quali metalliche e la nuova tonalità Horizon Blue. Ma le novità vanno ricercate anche all’interno e nella modalità di gestione.
Motori e consumi Kia Niro ibrida plug-in
Le principali novità all’interno della nuova Kia Niro è la strumentazione bordo che può avere uno scgermo TFT da 7 pollici come opzione, sebbene quello standard offra un altro display TFT da 4,2 pollici. Esistono anche due versioni del sistema di infotainment, una con uno schermo da 8 e una seconda con 10,25 pollici. Ed è inoltre incluso un nuovo freno di stazionamento elettrico e due nuovi pacchetti di personalizzazione.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la versione ibrida ha una capacità di 410 litri, mentre l’ibrido plug-in rimane a 324. Kia Niro è proposta come ibrido e ibrido plug-in con i tre diversi allestimenti Concept, Drive ed Emotion. L’autonomia in elettrico arriva a 58 chilometri, mentre i tempi di ricarica vanno dalle 7 ore utilizzando la presa domestica e 3 con le colonnine.
Sotto al cofano c’è una benzina GDI da 1,6 litri che, insieme all’unità elettrico, sviluppa una potenza di 141 CV. Nel caso dell’ibrido, l’azionamento elettrico sviluppa 43,5 CV, mentre nell’ibrido plug-in eroga 60,5. Il cambio è automatico a doppia frizione a sei velocità. Il consumo medio dell’ibrido Kia Niro è di 4,8 litri per 100 chilometri, mentre quello dell’ibrido plug-in è di 1,4 litri per 100 chilometri. Le emissioni sono rispettivamente di 110 e 31 grammi di CO2 per chilometro percorso, sempre secondo il protocollo di misurazione WLTP.
Prezzo Kia Niro ibrida plug-in
Una delle principali innovazioni del Kia Niro in termini di equipaggiamento è Uvo Connect, un sistema con una propria scheda SIM che consente al guidatore di essere informato in tempo reale su aspetti rilevanti, come punti di interesse, previsioni del tempo o disponibilità di parcheggio a destinazione. Sono visualizzati anche nuovi aiuti come l’assistente all’avvio e all’arresto automatico o il mantenimento della corsia.
La guida autonoma è di secondo livello e include il Lane Following Assist per il mantenimento della carreggiata attivo da a 0 a 180 chilometri orari. A cui aggiungere l’assistente per evitare le collisioni frontali, l’assistenza di corsia, il rilevatore di fatica, il cambio automatico di abbaglianti, l’avviso di collisione nel punto cieco, l’avviso di traffico trasversale posteriore e l’allarme di limite di velocità intelligente. Il prezzo d’entrata di Kia Niro plug-in è di circa 35.500 euro per arrivare progressivamente fino a circa 40.000 euro.