Più abbordabili economicamente rispetto alle elettriche, le auto ibride promettono comunque consumi ed emissioni inquinanti inferiori dei propulsori a benzina, gasolio o gas. I modelli più ‘cool’ del momento.

LA FERRARI APERTA

200 esemplari, tutti già prenotati per La Ferrari Aperta. 1.860.000 euro il prezzo. Versione “scoperta” dell’ibrida LaFerrari. Motore elettrico da 120 kW (163 Cv), abbinato al  V12 di 6.262 cc da 800 cv, per una potenza totale di 963 cv. Integrati con aerodinamica attiva i sistemi di controllo di dinamica. Scatto 0-100 km/h in 3”, velocità massima di oltre 300 orari. Rispetto alla versione coupé il sistema di rotazione porte ha un angolo in apertura corsa leggermente diverso. Identica rigidità torsionale, pur mancando il tetto, grazie ad alcuni interventi sul telaio.

HONDA NSX

573 cavalli, passa da 0 a 100 in2,9 secondi. Basta ciò a capirne la natura di supercar per la raffinata – e futuristica – Honda NSX. Il V6 3.5 biturbo a iniezione diretta della benzina è abbinato, al retrotreno, a un’unità elettrica. Poi all’avantreno due ulteriori propulsori a zero emissioni, uno per ciascuna ruota, così da disporre della trazione integrale. Doppia frizione a nove rapporti, forma il telaio un pianale in carbonio con struttura tubolare in alluminio e acciaio. Prezzo di 186.900 euro.

INFINITI, LEXUS E MERCEDES

Prima vettura in assoluto dotata di sterzo drive-by-wire, la Infiniti Q50 ibrida si avvale di un motore termico a 6 cilindri a V da 3,5 litri alimentato a benzina, abbinato a un propulsore elettrico da 62 cv. 364 cv, scatta da 0 a 100 km/h in 5,1 secondi. Con cambio automatico a 7 marce di derivazione Mercedes-Benz, parte da 56.950 euro. Una linea fuori dagli schemi caratterizza la Lexus NX. Moderno e spazioso l’abitacolo, notevole la capacità di carico. Potenza di sistema pari a 197 Cv, è disponibile anche a trazione integrale. Prezzi da 39.950 euro. Concentrato di lusso, sicurezza e comfort la Mercedes S300 h. Un “piccolo” 4 cilindri 2.1 turbodiesel eroga, insieme a un motore elettrico da 27 Cv, una potenza di 231 cv. Prezzi da 91.880 euro.

Articolo precedenteNebbia auto: come comportarsi quando la visibilità è scarsa
Prossimo articoloMercedes Classe E Coupé: guida briosa, guadagna in lunghezza

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here