Renault Kangoo Z.E.: in arrivo la versione ad autonomia estesa

L'esposizione è in programma nella capitale belga dal 14 al 22 gennaio

A breve sarà possibile vedere da vicino la versione ad autonomia estesa del van Renault Kangoo Z.E. Il veicolo è dotato di motore elettrico e consente di compiere viaggi più lunghi.

Renault Kangoo Z.E.: l’azienda amplia la gamma zero emissioni

Sono sempre più numerose le case automobilistiche che puntano a lanciare sul mercato veicoli a zero emissioni. Si tratta di un obiettivo a cui tiene anche Renault, che arricchisce la sua gamma in termini di autonomia. Al Salone di Bruxelles, in programa dal 14 al 22 gennaio, sarà così presentata una nuova versione extended range del van Kangoo Z.E..

Attualmente, la gamma Renault Kangoo si declina su tre versioni per soddisfare una platea in continua crescita. E’ disponibile il multispazio, per i clienti privati; van, per aziende e flotte (tre varianti di passo Compact, Express e Maxi), ed appunto, elettrica. Quest’ultima dai prossimi mesi sarà disponibile in due versioni a seconda dell’autonomia di marcia.

Grazie a questo van elettrico la casa automobilistica punta ad aumentare la sua diffusione nelle ztl urbane. Poter contare su un propulsore di questo tipo può infatti essere utile anche nelle giornate di blocco della circolazione.

Renault Kangoo Z.E.: le caratteristiche principali

A livello estetico la nuova declinazione ad autonomia estesa di Renault Kangoo ZE è identica alla Kangoo tradizionale. La differenza più rilevante riguarda ovviamente l’alimentazione. Il nuovo Kangoo Z.E. è dotato di un nuovo modulo powertrain che può aumentare l’autonomia del 50%. In condizioni normali si può quindi arrivare a percorrere fino a 200 chilometri.

Sembra probabile pensare anche a un prossimo lancio di una batteria Z.E. 40 da 41 kWh che alimenta l’unità elettrica della  nuova Renault Zoe extended range(300 km di autonomia), presentata lo scorso ottobre al Salone di Parigi. Questa si affianca al motore E90 da 92 CV (abbinabile, di serie, a ricariche fino a 22 kW) all’unità Q90.

Renault Kangoo: un gradimento indiscutibile

Renault Kangoo è uno dei modelli che negli ultimi anni ha ottenuto il maggiore riscontro. Non solo per quanto riguarda i veicoli commerciali. Il debutto risale al 1998, a cui ha fatto seguito un profondo rinnovamento nel 2007. A fine 2013 c’è stato un ulteriore aggiornamento che ha portato a raggiungere lo scorso gennaio un importante traguardo: la delibera del milionesimo esemplare.

Nel 2015 la lineup preferita è la turbodiesel (90% delle vendite). A questa seguono modelli a benzina (7%) ed elettrici, che hanno ottenuto il 3%. La versione extended range potrà però servire a incrementare ques’ultimo risultato.

 

Articolo precedenteHyundai Ioniq Electric: caratteristiche, listino prezzi, autonomia fino a 280 km
Prossimo articoloNuova Lamborghini Urus: il SUV sarà anche plug-in hybrid

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here