Arriva anche in Italia la nuova Hyundai Ioniq, la prima automobile di serie al mondo che consente al cliente la scelta fra tre differenti motorizzazioni a zero o basse emissioni: Hybrid, Electric e Plug-in. La casa automobilistica punta a incentivare la diffusione della mobilità elettrica.
Hyundai Ioniq Electric: la rivoluzione green della casa coreana
La nuova Hyundai Ioniq Electric si affianca a IONIQ Hybrid in tutti gli showroom dell’azienda coreana. La casa automobilistica punta a intende rendere accessibile a tutti la e-mobility. Nella primavera 2017 la gamma si completerà con l‘arrivo in commercio della versione Plug-In.
Come annunciato al recente appuntamento con il Salone di Los Angeles, la strategia di brand Hyundai prevede un’importante offensiva green. Entro il 2020 arriveranno infatti 14 nuovi modelli ibridi, plug-in, elettrici e Fuel Cell. Rispetto alle concorrenti Hyundai si contraddistingue per essere l’unico costruttore al mondo a realizzare una gamma di veicoli a zero e basse emissioni su quattro piattaforme differenti.
Andrea Crespi, Managing Director di Hyundai Motor Company Italy, ha così voluto evidenziare le intenzioni per il futuro della sua azienda: “Siamo orgogliosi di poter annunciare l’arrivo sul mercato italiano di IONIQ Electric. E’ una vettura che sottolinea la nostra vocazione alla mobilità ecosostenibile. Vogliamo entrare nel mercato elettrico, destinato a crescere sensibilmente nel prossimo futuro. La rivoluzione IONIQ conferma la volontà di confermare la posizione leader nella produzione di veicoli eco-friendly a livello globale”.
Hyundai Ioniq Electric: le caratteristiche di punta
Hyundai Ioniq Electric si caratterizza per un design d’avanguardia ed un grande piacere di guida. Rispetto alla versione ibrida l’unica differenza è data dal look anteriore: qui è presente un rivestimento aerodinamico in sostituzione della griglia cromata, oltre alle finiture esterne color rame.
L’equipaggiamento di serie è ricco per connettività e sicurezza. Oltre ai 7 airbag e ad ABS ed ESP, troviamo anche l’assistenza alla partenza in salita (HAC), il dispositivo per il mantenimento della corsia (LKAS) e il cruise control adattivo (SCC). Non mancano nemmeno la retrocamera di sicurezza e la frenata autonoma d’emergenza (AEB).
Questa dotazione ha permesso di ottenere cinque stelle EuroNCAP. E’ quindi uno dei modelli più sicuri del 2016. E’ stato raggiunto il punteggio massimo in categorie quali “Protezione adulti”, “Protezione Bambini”, “Pedoni” e “Safety Assist”.
Hyundai Ioniq Electric: le prestazioni
I viaggi a bordo di questa Hyundai sono silenziosi grazie alla batteria con polimeri agli ioni di litio (28 kWh). L’autonomia massima (stimata) è superiore a 280 km (consumi da 11,5 kWH per 100 km). La coppia massima di 295 Nm viene erogata dal motore elettrico (potenza massima di 88 kW – 120 CV) attraverso una trasmissione diretta. La vettura è in grado di arrivare oltre 165 km/h.
Ricaricare la batteria è davvero semplice. Per arrivare all’80% bastano 24 minuti utilizzando un caricatore rapido (DC) da 100 kW. kW. La presa ICCB (In-Cable Control Box) consente invece di poter collegare la propria IONIQ anche alla normale presa elettrica di casa. Il connettore della vettura è stato posizionato dove normalmente si trova lo sportellino del carburante.
I prezzi partono da 36.750 euro. Manutenzione ordinaria inclusa per 5 anni o 75.000 chilometri.