Kia Soul EV 2020, auto per la famiglia spaziosa e dalla lunga autonomia

Proposta solo come veicolo elettrico, utilizza un motore elettrico da 204 CV e un pacco batteria da 64 kWh

Se Kia Soul EV 2020 sta ricevendo consensi positivi è per almeno due ragione. Da una parte i circa 450 chilometri di autonomia che è in grado di assicurare e dall’altra l’ampio spazio a bordo. Ce n’è una grande quantità anche nella parte posteriore grazie alle dimensioni squadrate. D’altronde il marchio sudcoreano sta investendo molto sull’elettrico a tal punto che oggi si presenta sul mercato con una riconosciuta specializzazione. L’esperienza di guida è naturalmente rilassante da guidare per via della mancanza di rumore dal motore.

Autonomia fino a 450 chilometri

Kia Soul è proposta solo come veicolo elettrico, utilizza un motore elettrico da 204 CV e un pacco batteria da 64 kWh ed è in grado di assicurare una percorrenza ben maggiore rispetto ad altri modelli che si collocano sul medesimo segmento di mercato. E come premesso, il secondo punto di distinzione è l’ampio spazio per tutti.

Questa non è una piccola city car elettrica, ma una vera e propria auto per famiglie. Le dimensioni squadrate di Kia Soul EV significano che c’è spazio per una coppia di adulti nella parte posteriore. Anche se, a dirla tutta, il bagagliaio da 315 litri non è al top della categoria. Trovare la giusta posizione alla guida è invece estremamente facile grazie alla regolazione del sedile che comprende anche l’assetto rialzato in pieno stile crossover.

L’interno non brilla per originalità ma si caratterizza per essere funzionale con il sistema di navigazione standard da 10,25 pollici chiaro e facile da usare. Apple CarPlay e Android Auto sono standard e di conseguenza grazie alla funzione di mirroring è possibile accedere alle funzioni dello smartphone anche all’interno dell’auto.

Kia Soul EV 2020, auto tecnologica

Sorprende qui la ricchissima dotazione tecnologica a bordo di Kia Soul EV 2020. Il sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici segnala l’insufficiente pressione di gonfiaggio con un’apposita spia sul quadro strumenti. Il sistema Hill-start Assist Control di Kia e-Soul impedisce l’arretramento del veicolo durante le partenze in salita.

Il sistema VSM (Vehicle Stability Management) regola la forza di frenata, la coppia del motore e la coppia di sterzo per migliorare la stabilità del veicolo in curva o in fase di decelerazione. il sistema Smart Parking Assist System è progettato per aiutare il conducente nelle manovre nei parcheggi in linea e a spina di pesce oltre che in retromarcia. Il prezzo di partenza di Kia Soul EV 2020 è di circa 35.000 euro.

Articolo precedenteVolvo Recharge, la scommessa elettrica per la nuova mobilità
Prossimo articoloDS 3 Crossback vs Volkswagen ID. Crozz 2020: suv elettrici a confronto

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here