Audi Q4 e-tron: dimensioni, motori, autonomia e prezzo nuovo suv elettrico

I modelli Q4 e-tron sono forniti con numerose funzionalità tecnologiche di assistenza alla guida

Audi Q4 e-tron offre abitabilità per i passeggeri e molto spazio per i bagagli con a un vano di 520 litri che diventano 535 litri nella Sportback ovvero nel suv coupé. L’interno è una vetrina tecnologica. In plancia spicca il cluster digitale e lo schermo centrale da 11,6 pollici.

L’abitacolo della Q4 e-tron è simile a quello disponibile in altre Audi e incorpora anche alcune caratteristiche uniche, come un volante squadrato con comandi sensibili al tocco e un selettore del cambio con interruttore a levetta.

Dimensioni, motori, autonomia e prezzo Audi Q4 e-tron

La configurazione del gruppo propulsore di base si chiama 40 e consiste in un singolo motore elettrico da 201 CV e trazione posteriore. Con un motore elettrico che alimenta ogni asse, la più potente trazione integrale Q4 e-tron 50 e Q4 e-tron Sportback 50 producono 295 CV di potenza.

Il risultato è un tempo dichiarato da zero a 60 di 6,2 secondi. Audi Q4 e-tron offre 24,8 litri di capienza allʼinterno dellʼabitacolo, includendo il vano davanti al passeggero anteriore. Il bagagliaio garantisce invece una capacità di 520 litri, che diventano 1.490 litri a sedili abbassati. Nel dettaglio, la scheda tecnica di Audi Q4 e-tron riferisce i seguenti dati:

  • Autonomia: 520 km (Wltp)
  • Batteria: 82 kWh
  • Potenza massima: 204 CV (150 kW)
  • Coppia massima: 310 Nm
  • Ricarica: 11 kW AC / 125 kW DC
  • Consumo medio: 17,3 – 19 kWh per 100 chilometri
  • Trazione: posteriore
  • Motore: sincrono permanente elettrico (Psm)
  • 0-100 chilometri orari: 8.5 secondi
  • Velocità massima: 160 chilometri orari
  • Lunghezza: 4,59 metri
  • Larghezza: 1,86 metri
  • Passo: 2,760 metri
  • Massa: 2.020 kg
  • Bagagliaio: da 520 a 1490 litri
  • Prezzo: da circa 45.700 euro

Audi Q4 e-tron, tecnologie a bordo

I modelli Q4 e-tron sono forniti con numerose funzionalità tecnologiche di assistenza alla guida, come il controllo della velocità adattivo, l’assistenza al mantenimento della corsia e la frenata di emergenza automatizzata.

Audi Q4 e-tron è ordinabile anche con carrozzeria Sportback e in varie versioni diverse in potenza e capacità di batteria. Grazie allʼAudi drive select, disponibile su richiesta, è possibile modificare le caratteristiche del veicolo a seconda della dinamica di marcia desiderata, scegliendo tra 5 opzioni. Lo sterzo progressivo opzionale garantisce un rapporto variabile in base allʼangolo di sterzata e unʼassistenza alla sterzata in funzione della velocità. e-tron Charging Service propone un contratto, una carta e lʼaccesso a oltre 200.000 punti di ricarica pubblica in 26 paesi europei.

Articolo precedenteAuto ibride ed elettriche sempre più presenti nelle flotte aziendali 2021
Prossimo articoloCodice della strada: divieto totale di fumare in auto e stretta sull’uso dei monopattini

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here