Negli ultimi anni la corsa alle auto a metano si é fatta serrata e sicuramente Volkswagen ha subito messo in chiaro di non voler farsi mettere da parte, andando a scalare con successo anche la fetta di mercato che ha a che vedere con le auto ecologiche. Scopriamo insieme tutta la gamma di auto a metano del gruppo tedesco.
Eco Up!
La Up! é sicuramente il modello più giovante tra le city car targate Volkswagen. Leggera e maneggevole, ma allo stesso tempo con una buona capacità di carico per tutte le esigenze. Volswagen punta tutto sull’ecologia con il suo motore a metano 1.0 ed una potenza a 68 cavalli. Grazie alla Blumotion technology e allo start&stop, presenta la sua versione Eco che potrete trovare in tre fasce di prezzo.
La prima Take Up! (da 13.550 euro) é il modello base e ha di serie radio, chiusura centralizzata, servosterzo elettomeccanico, ESP e ABS, cerchi in acciaio da 14″ e alzacristalli elettrici.
La seconda fascia é Move Up! (da 14.600 euro) che ha in più il climatizzatore, la cromatura delle maniglie e gli specchietti in tinta con la carrozzeria. Attenzione: è l’unica versione con il motore disponibile per neopatentati.
Infine High up! (da 15.900 euro) la fascia più alta é comprensiva di sistema di navigazione, cerchi in lega, volante e pomello in ecopelle, fendinebbia e il sound pack.
Piccoli dettaglio In: comfort e capienza in soli 3,5 metri che la rendono un’auto adatta a centri storici e piccole città.
Piccoli dettaglio Out: assenza della leva del finestrino passeggero dal lato guidatore, passa da metano a benzina solo ad esaurimento del metano.
Golf TGI
Al grido di “la prima auto a metano che é anche una Golf” , Volkswagen lancia il suo modello di punta in versione ecologica con un motore 1.4 TGI Blumotion che ha avuto un successo incredibile. Tanto che una Golf su tre, tra quelle vendute in Italia, è a metano.
Anche in questo caso tre versioni e tre fasce di prezzo.
La prima, Trendline, ha di serie 5 porte, sistema start&stop, radio, Hill holder, ESP e ABS, climatizzatore manuale, fatigue detection per evitare di addormentarsi al volante, una serie di airbag anteriori, posteriori e laterali e il sistema di frenata anti collisione multipla a partire da 18.900 euro.
La seconda fascia, Comfortline, ha in più il Cruise Control, i cerchi in lega ed una maggiore attenzione per l’habitat interno, con cassetti portaoggetti, sedili regolabili e con sostegno lombare e bracciolo per il guidatore a partire da 23.800 euro.
La terza fascia, Highline, ha in più il climatizzatore automatico, fendinebbia, sedili in alcantara, volante in pelle, predisposizione Blutooth e presa USB a partire da 25.050 euro.
Piccolo dettaglio In: anche a metano, resta sempre una Golf.
Piccolo dettaglio Out: come per la Up, si passa a benzina solo a metano finito.
Golf Variant TGI
Tra le sportive -ma spaziose- ecco anche la versione a metano della Golf Variant. Lo stesso motore, le stesse tre fasce e le stesse caratteristiche della Golf. Cambia ovviamente il volume di carico e il prezzo: Trendline da 19.500 euro, Comfortline da 24.400 euro e Highline da 25.650 euro.
Piccolo dettaglio In: é per chi ha bisogno di spazio, ma non vuole perdere mordente.
Piccolo dettaglio Out: come Up e Golf, niente tasto di switch benzina/metano.
Touran EcoFuel
Siete di quelli che viaggiano in gruppo? Avete bisogno dei sette posti della Touran. Nella fascia Trendline, da 22.600 euro, trovate anche il Cruise Control, la radio, il computer di bordo e il climatizzatore manuale. Nella fascia Confortline, da 30.400 euro, trovate di serie anche il climatizzatore automatico, il volante in pelle, i mancorrenti sul tetto, fendinebbia, i sedili con supporto lombare e i cristalli posteriori ed il lunotto oscurati. Nella fascia Highline, da 33.000 euro, ci sono di serie cerchi in lega, Park Control, volante multifunzione e computer di bordo Plus. Il motore é sempre 1.4, ma Ecofuel.
Piccolo dettaglio In: tra gli optional c’è il tetto panoramico.
Piccolo dettaglio Out: come sopra, per tutte le altre auto del gruppo Volkwagen.
Caddy
Poteva mancare un veicolo commerciale a metano? Ecco allora Caddy in versione 2.0 Ecofuel a 109 cavalli per minori emissioni. Per lavorare tranquilli, riducendo l’impatto ambientale.