Ford Transit e Tourneo Custom PHEV, tecnologia ibrida anche per i veicoli commerciali

Le principali differenze rispetto ai modelli standard sono all'interno

Ford Transit Custom Ford Tourneo Custom PHEV rappresentano uno spartiacque per la casa automobilistica statunitense perché sono i primi modelli a proporre la tecnologia ibrida nel segmento commerciale. Anche se apparentemente la tecnologia ibrida plug-in potrebbe non essere molto utile per il segmento dei veicoli commerciali, in città e nei brevi spostamenti si rivelano strategici. Ford lo sa bene e e ha deciso di cavalcare questa nicchia di mercato con le release PHEV dei modelli Transit Custom e Tourneo Custom.

Ford Transit e Tourneo Custom, quali differenze

Disponibile in un’unica variante, L1 H1 con telaio Van o Kombi e tre finiture: Base, Trend e Limited, Ford Transit Custom PHEV e Tourneo Custom PHEV sono le controparti alimentati esclusivamente da motori a combustione. Solo la presa di ricarica, alloggiata nella parte anteriore sinistra, sotto uno dei fari, nonché la presentazione della denominazione “Ibrida” nella parte posteriore sono le uniche differenze sotto il profilo estetico.

All’interno le differenze sono ben maggiori per via della presenza di elementi specifici per controllare l’autonomia in modalità zero emissioni o il livello di potenza dell’unità elettrica. L’indicatore della temperatura dell’olio scompare per lasciare il posto all’indicatore dello stato di carica della batteria.

Le funzioni del computer di bordo sono configurate per il motore ibrido. Sul quadro strumenti compaiono indicatori della modalità EV, avvisi di manutenzione e di ricarica in corso. Il conducente può vedere il grafico di stato che mostra l’autonomia rimasta. Ford Transit Custom Ford Tourneo Custom PHEV mostra una ricca dotazione di serie che comprende aria condizionata, parabrezza riscaldato, sistema di infotainment con touchscreen da 8 pollici che può essere controllato con i gesti o con la voce.

Attraverso FordPass Pro è possibile gestire fino a cinque veicoli diversi, nonché parametri di controllo come il consumo di carburante, il percorso, la scadenza della revisione e il chilometraggio totale.

Veicolo commerciale o trasporto passeggeri?

Nel caso di Ford Transit Custom PHEV dall’attitudine commerciale, la capacità di sei metri cubi, mentre il carico totale supporta è fino a 1.130 chilogrammi. Da parte sua, Ford Tourneo Custom PHEV è stato progettato per il trasporto di otto passeggeri e permette di organizzare le due file di sedili posteriori e una migliore interazione tra passeggeri o in due file di tre posti in avanti. Attraverso altri servizi come Ford Telematics e Ford Data Services, il marchio statunitense mette a disposizione una grande quantità di dati per le flotte per una gestione più efficiente di tutti i veicoli.

Articolo precedenteLancia, Opel Toyota: promozioni e offerte auto febbraio 2020
Prossimo articoloNissan Juke 2020, arriva la nuova versione: caratteristiche, motori, dotazioni e prezzi

1 commento

  1. Vorrei sapere:
    – quando esce in vendita;
    – la velocità massima;
    – se sarà anche in versione L2;
    – il costo del top di gamma.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here