Il 4 giugno sarà ufficialmente attivata la ZTL a Lissone, comune in Provincia di Monza e Brianza. Definite le zone coinvolte e i giorni di validità.
LE AREE TENUTE D’OCCHIO – Compiuta la fase di sperimentazione in aprile e maggio, utile anche a comunicarne l’introduzione agli abitanti la Zona a Traffico Limitato è pronta, come si legge nella nota stampa del comune, “a migliorare la qualità del centro storico”. Il controllo elettronico verrà eseguito mediante telecamera di sorveglianza situata in prossimità dell’unico varco collocato in Via Sant’Antonio, monitorata insieme a Via S.S. Pietro e Paolo (da Via Sant’Antonio a Via Padre Ugolino da Lissone), Via Sant’Ambrogio, Piazza della Libertà, Via S. Giuseppe, Via Madonna, Via Assunta (da Piazza Libertà a Via Palazzine).
MULTE SALATE – La sorveglianza del centro storico terrà luogo esclusivamente nei fine settimana (sabato e domenica), assieme ai giorni festivi. L’installazione dei dispositivi elettronici permetterà di verificare se le targhe dei veicoli in ingresso sono inserite in apposite banche dati dei soggetti autorizzati (white list) e saranno sanzionabili eventuali infrazioni con una sanzione amministrativa pari ad 81 euro. In concomitanza con l’introduzione della ZTL, verranno inoltre puniti eventuali accessi non consentiti. A commentare l’iniziativa il comandante della Polizia Locale Ferdinando Longobardo: “Vogliamo rafforzare la destinazione del centro storico a centro commerciale naturale. Tra i benefici che la ZTL porterà, oltre alla riduzione del numero di veicoli a motore con positive ricadute in termini di sicurezza per tutti i cittadini, rientrano anche la tutela dell’ambiente, una migliore fruibilità del patrimonio culturale, storico e artistico della città. Con questa scelta, intendiamo anche scoraggiare l’utilizzo della rete interna urbana come itinerario alternativo alla viabilità principale”.