A grandi passi verso le vacanze estive, anticipate dai weekend in cui avere un primo assaggio del relax che sarà. Quando partire? Come evitare traffico su autostrade e tangenziali? Da adesso in poi, ogni fine settimana è infatti a rischio bollino rosso e bollino nero con gli esperti di viabilità che suggeriscono le cosiddette partenze intelligenti.
Si tratta cioè di preferire le partenze nei giorni infrasettimanali tra il lunedì e il venerdì e in orari notturni, laddove possibile. Già, perché non è sempre è così facile organizzare uno spostamento in famiglia in orari “scomodi” così come l’organizzazione delle ferie lavorative non permette la massima libertà di scelta.
Code e incidenti: numeri telefono e radio
Alle partenze intelligenti si affiancano così le partenze informate. In buona sostanza gli automobilisti possono sapere quali tratti evitare e gli orari sconsigliati per la presenza di traffico eccessivo, di code chilometriche o di incidenti su strade e autostrade. O sfruttare le informazioni in proprio possesso per concedersi una prima pausa lungo il tragitto. Il primo punto di riferimento è il numero del call center viabilità di Autostrade per l’Italia che è 840.042121. Il costo è di uno scatto unico alla risposta.
Le informazioni sono invece gratuite al numero 1518 del Centro coordinamento informazioni e sicurezza stradale (Cciss). Si tratta del servizio gestito a Polizia stradale, Anas, Aci, Aiscat (Associazione italiana società concessionarie autostrade e trafori), Autostrade per l’Italia, Rai e Carabinieri. L’alternativa è la radio grazie al servizio sul traffico aggiornate in tempo reale che può essere ascoltato nei 45 bollettini giornalieri di Onda Verde trasmessi su RAI Radio 1, Radio 2 e Radio 3 e su Isoradio, in 19 notiziari nella giornata.
Migliori siti web e app per notizie sul traffico in tempo reale
Il primo portale web da non perdere di vista è proprio quello dell’Associazione italiana società concessionarie autostrade e trafori (aiscat.it), porta ‘accesso ai gestori delle autostrade e delle tangenziali. Ecco quindi il sito web dell’Anas con il servizio Vai (Viabilità Anas integrata) che fornisce in tempo reale aggiornamenti sulla circolazione sulla rete Anas. Di interessante c’è anche la segnalazione di eventuali incidenti stradali, velocità medie e lavori in corso. Il sito è disponibile anche sotto forma di app per smartphone e tablet, gratuitamente scaricabile e liberamente fruibile senza alcun costo.