Nuovi autobus Atm Milano: in arrivo 120 ibridi Iveco

L'obiettivo è di ridurre l'età media della flotta in circolazione e diminuire i consumi

Nuovi autobus Atm Milano

Sono in tanti ogni giorno a utilizzare i mezzi pubblici per spostarsi in una grande città come Milano. Ora sarà possibile farlo nel rispetto dell’ambiente grazie ai nuovi autobus Atm che presto circoleranno in strada.

Nuovi autobus Atm Milano: in arrivo 120 veicoli Iveco

Atm, l’azienda che gestisce i mezzi pubblici a Milano, punta forte sulla mobilità sostenibile. E’ stata infatti aggiuficata la gara per la fornitura dei 120 autobus ibridi che era stata annunciata lo scorso novembre. Questo è solo un primo passo nel cammino di investimenti voluto dalla società che vuole rinnovare la flotta nel triennio 2017-2019.

A vincere l’appalto è stata Iveco. La casa si occuperà così di fornire veicoli omologati secondo la Direttiva 2007/46/CE, per il servizio pubblico di linea. L’accordo raggiunto tra le parti prevede anche il servizio di manutenzione garantito per i prossimi cinque anni. L’appalto è stato aggiudicato per un importo complessivo di 59.230.080 euro, oltre l’Iva, con un ribasso del 24,3% rispetto alla base d’asta.

Entro i prossimi quattro mesi, quindi prima della metà del 2017, è prevista la consegna dei primi mezzi.

Nuovi autobus Atm Milano: la flotta diventa ancora più giovane

I mezzi pubblici milanesi sono già la flotta più giovane tra quelle presenti in Italia, ma i nuovi autobus contribuiranno ad abbassare ulteriormente l’età media. Grazie a questa operazione il capoluogo lombardo si allinea alle principali capitali europee.

Gli investimenti porteranno a un ulteriore miglioramento del servizio, con la riduzione delle emissioni inquinanti in un’ottica sempre più eco-sostenibile. I nuovi veicoli sono tutti dotati della tecnologia “Stop&Go” e in grado di effettuare arresto e ripartenza “full electric”, caratteristiche che permetteranno una forte riduzione dei consumi. Secondo le stime si scende addirittura del 15%.

Nuovi autobus Atm Milano: la pianificazione triennale

Il piano d’impresa 2017-2019 predisposto da Atm porterà anche all’arrivo sulle strade di 125 autobus tradizionali da 12 metri. I mezzi sono attualmente in fase di realizzazione. Da luglio 2017 sono in consegna i primi due lotti da 76 veicoli.

Nel complesso, il piano di impresa triennale di Atm prevede ingenti investimenti: le stime parlano addirittura di 606,7 milioni di euro. Di questi 412,2 saranno utilizzati proprio per rinnovare la flotta.

Anche gli altri mezzi pubblici saranno coinvolti nel rinnovamento. A breve arriveranno infatti altri nuovi treni Leonardo di ultimissima generazione destinati per le linee 1 o 2 della metropolitana. Questi si aggiungono ai 30 già in servizio. Le spese sostenute, pari a 440 milioni di euro, sono interamente a carico dell’azienda.

Articolo precedenteAffitto auto: ecco Auting, il servizio per dare la propria vettura a chi ha bisogno
Prossimo articoloInfiniti QX30: nuovo motore benzina per il crossover

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here