La revisione auto ha, di recente, subito una radicale trasformazione nelle procedure. Col protocollo MCTC Net2 ogni postazione deve disporre di fotocamera. Dunque, i risultati sono meno soggetti a contraffazione. Quando il Responsabile Tecnico del Centro Prova decreta Esito “Sospeso” o “Ripetere” significa che il veicolo ha qualche lacuna. In questa guida prenderemo in analisi quali controlli bisogna richiedere e come reagire in caso di esame non superato.
Revisione auto: note sul contrassegno
Manco a dirlo, la casistica più facile è quella in cui ciascun componente funzioni. In questo caso, l’officina o il Centro Prove appongono un bollino adesivo sul libretto, indicante la data della prossima revisione e il numero dei km rilevati. Gli stessi riportati sul circuito di revisione, a test conclusi. Nella ventina di minuti prevista, il mezzo è sottoposto a controlli identificativi (carta di circolazione, telaio e targhe) e inerente alle parti meccaniche. I guai insorgono quando a causa di alcune lacune si decreta che la revisione è sospesa o da ripetere.
Esito “Ripetere”
Laddove l’auto richieda riparazioni importanti, ma tali da non mettere a rischio la circolazione, compare l’esito “Ripetere”. Qui bisogna aspettarsi che il Responsabile Tecnico fornisca precise segnalazioni sulle difettosità riscontrate e su quali interventi compiere affinché la vettura torni a pieno regime. Dalla verifica ci sarà tempo 30 giorni per effettuare, presso la stessa officina, quanto necessario. Circolazione autorizzata solamente se l’officina in questione può certificare, mediante apposita dichiarazione, il ripristino delle anomalie riportate sul talloncino. Questa dichiarazione andrà, poi, esibita nella revisione successiva. L’esito “Ripetere” verrà accompagnato da un codice compreso tra 1 e 9, associato al gruppo che non ha superato i controlli.
Esito “Sospeso”
Qualora le anomalie siano talmente gravi da non essere pienamente ripristinabili cosicché l’auto circolante non arrechi pericolo, esso viene sospeso. In tal caso è consentito guidarla solo fino all’officina, nella stessa giornata per gli interventi di ripristino, per poi tornare presso il Centro Prove che ha imposto l’Esito “Sospeso”, sempre accompagnato da un codice numerico.