Incentivi, 5mila euro di sconto per l’acquisto di un’auto elettrica

Dei 30 milioni stanziati a maggio, ne rimangono ancora 3,7, inutilizzati perché ristretti alla categoria di auto meno inquinanti ma più costose

Incentivi, 5mila euro di sconto per l’acquisto di un’auto elettrica
Incentivi, 5mila euro di sconto per l’acquisto di un’auto elettrica

Gli incentivi del governo lanciati nel maggio scorso per l’acquisto di auto ecologiche non sono ancora terminati. Dei 30 milioni stanziati, 21,7 erano destinati ai veicoli con emissioni tra 50 e 97 g/km e questi sono stati spazzati via nel giro di due giorni, ma gli altri 8,3, destinati a coloro che acquisteranno un’auto con emissioni inferiori a 50 g/km, non sono ancora terminati. Ci sono 3,7 milioni ancora da spendere per i privati che volessero usufruire di una macchina green e a bassissime emissioni. Uno sconto di 5mila euro per un elenco ben preciso (e limitato) di vetture che rientrano in questo parametro.

Incentivi validi per 740 vetture

Ovviamente c’è un lato negativo che spiega perché ancora questi fondi non sono stati prenotati sul sito Bec ministeriale: i modelli più ecologici sono anche i più costosi. La tecnologia non è ancora così sviluppata da permettere un rapporto qualità/prezzo inferiore o anche dello stesso livello rispetto alle auto tradizionali e più inquinanti. La categoria al di sotto dei 50 g/km racchiude solo auto elettriche e pochissime ibride. I fondi del governo coprono l’acquisto di altre 740 auto e non richiedono l’obbligo di presentare un veicolo da rottamare per potervi rientrare.

Tutti i modelli che permettono di avere i 5mila euro

Il mercato dell’auto continua ad essere in una situazione di stagnazione ma il governo al momento non ha ancora fatto niente per cercare di dare un nuovo slancio all’acquisto di nuove vetture. A luglio il ministro per le Infrastrutture Maurizio Lupi aveva annunciato un piano di sgravi fiscali sulla falsariga di quelli già operativi su ristrutturazioni e interventi edilizi. Poi i problemi nel governo e la discussione sulla riforma del lavoro hanno messo il problema in secondo piano e non se n’è fatto più nulla. Questa opportunità può permettere di acquistare l’auto del futuro a un prezzo scontato. Ecco la lista di modelli che permettono di accedere agli incentivi: Audi A3 Sportback e-Tron, BMW i3, BMW i3 Range Extender, BMW i8, Chevrolet Volt, Cytroen C-Zero, Ford Focus Electric, Mercedes SLS AMG Electric Drive, Mia Electric, Mitsubishi i-MiEV, Mitsubishi Oulander PHEV, Nissan Leaf, Opel Ampera, Peugeot iOn, Renault Zoe, Smart Fortwo Electric Drive, Tesla Model S, Toyota Prius Plug-In, Volkswagen e-Golf, Volkswagen e-up!, Volkswagen Golf GTE, Volvo V60 Plug-In Hybrid.

Leggi anche:

Articolo precedenteNuova BMW Z5: la erede della Z4 progettata con Toyota
Prossimo articoloApple brevetta l’auto smart che riconosce il proprietario a distanza

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here