Sottoscrivere la polizza RC auto base è obbligatorio, per chiunque disponga di un auto. Non è lo stesso nel caso delle garanzie aggiuntive. Che, come dice la parola stessa, spetta al guidatore decidere liberamente se sottoscriverla o meno. Nella guida che segue tracceremo una panoramica sulle clausole più comuni inseribili nell’accordo raggiunto con la compagnia assicurativa.
Garanzie aggiuntive: quando salta la copertura
Il campo è piuttosto ampio, comprendendo Incendio e furto, Atti vandalici, Eventi naturali, Kasko e altre ancora. Le franchigie, stabilite in opportuna sede, restano a vostro carico qualora si verifichi un evento pre-stabilito. Prendete nota anche degli scoperti, espressi in percentuale. Non c’è diritto al risarcimento per sinistri provocati da vostro dolo, cioè che avete provocato volontariamente. Idem per il dolo delle persone che convivono con voi. E neppure per la partecipazione a gare o competizioni sportive e alle relative prove ufficiali. Prestate dunque la vostra vettura solo a amici o familiari affidabili. Per quanto abbiate fiuto nel capire pregi e difetti di chi vi sta intorno, capita di riporre male la propria fiducia. Una dura lezione, in quanto butterete all’aria i soldi spesi per le garanzie aggiuntive.
Garanzie aggiuntive: limiti
Mentre scriviamo, la copertura che rimborsa ogni evento non è stata ancora introdotta. Piuttosto le compagnie impongono chiari limiti, consistenti generalmente in: guerre, rivoluzioni, insurrezioni, rivolte, occupazioni militari, atto di danneggiamento volontario. Frequentemente inseriti pure tumulti, manifestazioni turbolente o violente, scontri con le Forze dell’Ordine, risse. Impossibile definire le condizioni contrattuali che vanno bene a chiunque. Quasi infinite le variabili di cui tener conto: auto, città di residenza, possibilità di lasciare la macchina in box di notte, numeri di chilometri percorsi in un anno, tipo di percorsi, classe di merito. Tutti parametri che incidono sul rischio sinistro. Sarà compito del vostro assicuratore darvi validi consigli, soddisfando le esigenze.