Esenzione bollo auto GPL: sconti, tariffe, info utili

L'idea, di Ecogas, è stata promossa per la prossima Legge di Stabilità

Il futuro richiede di diventare più rispettosi dell’ambiente ed Ecogas tenta di fornire il suo contributo, portatrice di una manovra legata al bollo auto.

L’IDEA – Durante le discussioni in Camera relative alla Legge di Stabilità, il consorzio, da sempre attento alla tematica, ha presentato l’emendamento che vorrebbe l’esenzione dal pagamento della tassa per tre anni a quei proprietari di macchine nate a gas o diventate successivamente.

COSA RIGUARDA – Al momento in esame alla Commissione Bilancio, a beneficiare dell’iniziativa, in caso di approvazione, sarebbero tutti coloro che avrebbero veicoli a trazione ibrida, a doppia alimentazione benzina/gpl o benzina/metano, a biometano, a biocombustibili e idrogeno. Requisito imprescindibile da rispettare le emissioni di anidride carbonica non superiori a 120 grammi per chilometro, nuove e immatricolate sul territorio italiano dal 1° gennaio 2016 al 31 dicembre 2018.

ALTRE BENEFICIARIE – Coinvolte sarebbero peraltro le vetture etichettate come Euro 4, 5 e 6 su cui si è installato un sistema di alimentazione a GPL o metano, collaudato dopo il 31 dicembre 2015 e prima del 1° gennaio 2019. A supportare il progetto i recenti studi condotti sul clima, esposti alla Conferenza di Parigi 2015, diretti a evidenziare per l’ennesima occasione quanto occorra un pronto intervento.

LE STIME – Autrice di “Green economy e veicoli stradali: una via italiana”, ricerca elaborata durante gli ultimi tempi, la Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile giunge alla constatazione che, se sul nostro territorio un terzo dei mezzi fosse a gas, entro il 2030 si otterrebbe una riduzione di emissioni pari a 3,5 milioni di tonnellate di CO2, 67 tonnellate di particolato e 21mila tonnellate di ossidi di azoto all’anno. A rendere ancor più proficua l’idea, tesa a supportale l’ecologia, il fatto che non necessiterebbe di intervenire sui portafogli della collettività, punto ovviamente di notevole considerazione appurata la situazione economica ancora poco rosea di un Paese che se vuole credere nel futuro non può esimersi dal compiere già ora azioni efficaci.

Articolo precedenteAuto benzina o diesel: ecco cosa scegliere
Prossimo articoloMercedes: eleganza al potere con la Classe C Station Wagon, prezzi e novità

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here