Constatazione amichevole: per la Cassazione non ha valore di prova nei confronti di terzi

La Corte di Cassazione ha disposto che le firme sul CID non vincolano assicurazione e giudice

A seguito di un incidente, spesso la constatazione amichevole, è soluzione migliore. Ciò significa che le parti danno una versione concordante dei fatti, con tanto di firma. Attenzione, però: questo non significa che la stessa constatazione amichevole abbia un valore assoluto o costituisca un documento vincolante per un esame del Tribunale o per l’assicurazione stessa.

SENTENZA – A ribadire ciò è intervenuta recentemente la VI sezione civile della Corte di Cassazione, con la sentenza n.12370/2016. La corte ha sottolineato come la firma sul Modulo di constatazione amichevole, il cosiddetto CID (convenzione indennizzo diretto) o CAI (constatazione amichevole di incidente), vincola solamente chi ha sottoscritto il documento ma non la compagnia di assicurazione né il giudice in sede di ricorso. Detto altrimenti, non ha valore di prova nei confronti di terzi.

IL CASO – La sentenza era legata ad un incidente che, teoricamente, i due protagonisti avevano risolto con la constatazione amichevole. La compagnia assicurativa non era stata però convinta dalla loro ricostruzione degli eventi e si era rifiutata di pagare. Il caso era quindi finito in Tribunale e, dopo due gradi di giudizio, l’assicurazione aveva vinto la causa. La Cassazione ha poi respinto l’ultimo ricorso degli automobilisti.

CHE SIGNIFICA – Il Tribunale aveva evidenziato l’inverosimiglianza di un incidente con danni alla vettura, senza che il conducente avesse riportato conseguenze. In sostanza, i dati oggettivi avevano superato di gran lunga l’attendibilità di quanto scritto e firmato dai due. La Cassazione ha ribadito che, in casi simili, la firma sul CID non vincola assolutamente né il giudice né l’assicurazione. Con buona pace di chi ha sottoscritto la constatazione stessa.

Articolo precedenteZona a Traffico Limitato di Portoferraio: strade coinvolte, orari, info utili
Prossimo articoloNuova Renault Alaskan: debutto in Colombia per l’inedito pick-up

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here