Bollo auto 2020: tutte le agevolazioni regione per regione per ibride, elettriche, metano e gpl

Gli enti locali possono infatti muoversi in autonomia nella scelta delle agevolazioni da applicare

Comprare un’auto ecologica conviene non solo per ridurre le emissioni di inquinanti ma anche per limitare l’impatto economico nel breve e nel lungo periodo. Pensiamo ad esempio alle facilitazioni che ciascuna regione ha previsto per i veicoli green. Il bollo auto è infatti una imposta regionale: gli enti locali possono infatti muoversi in autonomia nella scelta delle agevolazioni da applicare.

La norma nazionale prevede invece che le auto alimentate solo a metano o a Gpl beneficino della riduzione pari a un quarto dell’importo dell’imposta di possesso. Medesimo taglio per le elettriche al termine dell’esenzione totale dal bollo auto nei primi cinque anni dall’immatricolazione.

Abruzzo: due anni di esenzione per le auto ibride

Basilicata: cinque anni di esenzione e riduzione del 75% per i successivi importi annuali per le bifuel o ibride e per le auto a metano o gpl

Campania: due anni di esenzione per le auto ibride

Lazio: tre anni di esenzione per le auto ibride

Liguria: sei anni di esenzione per le auto bifuel e quattro anni di esenzione per le ibride

Lombardia: riduzione del 50% dell’importo per cinque anni per le auto ibride ovvero 3 per le auto immatricolate entro il 31 dicembre 2018; tre anni di esenzione per chi acquista un’auto benzina o bifuel Euro 5 o Euro 6 fino a 2.000 cm3, non a diesel, con la rottamazione di un’auto inquinante, da Euro 0 a Euro 3; esenzione permanente per elettriche, metano o gpl

Marche: sei anni di esenzione per le ibride e per le elettriche

Piemonte: esenzione permanente per elettriche, metano o gpl; cinque anni di esenzione per i veicoli fino a 100 kW convertiti per elettriche o bifuel trasformate; cinque anni di esenzione per le bifuel. Per i successivi importi annuali, riduzione a un quarto per i veicoli a gpl e a in quinto per quelli a metano; cinque anni di esenzione per i modelli fino a 100 kW di auto ibride

Provincia autonoma di Bolzano: tre anni di esenzione per le auto ibride ovvero ibride ovvero cinque per i veicoli con emissione di CO2 non superiore a 30 grammi per chilometro; tre anni di esenzione per metano, gpl o bifuel. Per metano e Gpl, riduzione del 75% dei successivi importi annuali

Provincia autonoma di Trento: cinque anni di esenzione per le auto ibride, bifuel; cinque anni di esenzione e riduzione del 75% sugli importi per gli anni successivi per le auto a metano o gpl

Puglia: cinque anni di esenzione e riduzione del 75% sugli importi per gli anni successivi per le auto ibride, metano, gpl o bifuel

Sicilia: tre anni di esenzione per le auto ibride

Veneto: tre anni di esenzione per le auto ibride

Valle d’Aosta: quattro anni di esenzione per le auto ibride

Articolo precedenteRenault Kadjar vs Captur vs Koleos: quale suv 2020 scegliere?
Prossimo articoloFord, Jeep, Dacia: sconti, offerte e promozioni auto febbraio 2020

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here