Una delle domande che meno si pongono gli automobilisti è la durata della propria batteria auto. Forse perché al momento dell’acquisto si pensa che sia un prodotto di lunga durata, oltre che facilmente “riparabile” in caso sia scarica. Eppure, la questione batteria auto garanzia non è per nulla semplice e urge fare chiarezza sull’argomento.
Batteria auto garanzia, occhio alle facili scorciatoie
I pareri sulla durata di una batteria auto sono discordanti. C’è chi sostiene un anno, chi due o addirittura di non avere autorizzazione alla sostituzione. A causa di questa confusione c’è chi se ne potrebbe approfittare. Il Codice del Consumo prevede che spetta sempre al negoziante sostituire o riparare un bene in garanzia. In generale, meglio diffidare da coloro che sostengono di non essere autorizzati. Infatti, pur di vendere l’articolo, lo propongono ad un prezzo molto più basso di quello di mercato, ma senza alcuna garanzia. Oppure, dicono che può essere fatta valere solo dai tecnici specializzati del marchio cui è contrassegnata la batteria, cosa assolutamente non vera.
Batteria auto garanzia, Quant’è la durata effettiva?
Il nostro Legislatore, con il D.lgs n.24 del 2004, ha fatto un po’ di chiarezza, prevedendo un doppio regime di garanzia. “Tutti i prodotti godono di 24 mesi di garanzia legale, sia si tratti di vizi o di difetti di conformità o mancanza di qualità promesse”. Dunque, ogni privato ha diritto a veder sostituito il bene entro due anni dall’acquisto (garanzia biennale). Passiamo ora al caso in cui sia un’impresa o un qualsiasi soggetto che richiede fattura e detrae IVA. La materia è disciplinata dal Codice Civile, il quale prevede garanzia annuale per gli acquirenti professionali.
Batteria auto garanzia, problematiche
Quali sono i casi in cui si perde la garanzia della batteria? Per poter usufruire della garanzia biennale bisogna però porre l’attenzione sulla sostituzione fai da te. Dei rischi possono sussistere quando è lo stesso il proprietario della batteria ad effettuarla. Infatti per i dispositivi Start & Stop, non solo la batteria deve essere di qualità e caratteristiche equivalente rispetto a quella montata in origine dal costruttore, ma è necessario l’utilizzo di batterie speciali per non distruggere accumulatore e impianto di avviamento. Se non si rispettano queste condizioni si incorrerà nella perdita della garanzia.