Il costo dell’assicurazione di auto ibride rappresenta un motivo in più per comprare un modello ecologico. L’assicurazione, insieme agli eco bonus attualmente in vigore, costituisce un ulteriore incentivo all’acquisto di auto ibride o elettriche.
Auto Ibride ed elettriche: l’assicurazione costa meno
Per le auto ibride ed elettriche l’assicurazione costa meno. Questo è quello che si apprende leggendo le stime e alcune statistiche che sono state realizzate tenendo in considerazioni fattori quali le caratteristiche demografiche della clientela, la contenuta presenza o persino la totale assenza (nel caso di auto elettriche) di carburante, che costituisce un rischio in più, e la bassa autonomia di questi modelli ecologici che ne limita l’uso e di conseguenza anche il pericolo di incorrere in sinistri.
Parlando di numeri, i dati rilevati dicono che l’assicurazione di auto ibride costa meno in una misura compresa tra il 5% e il 10% dell’assicurazione di un’auto diesel o benzina.
Ancora più conveniente assicurare un’auto 100% elettrica, infatti la mancanza di qualsiasi processo di combustione del carburante riduce ancora i potenziali rischi assicurativi che potrebbero derivare da un incendio.
L’assicurazione di auto totalmente elettriche costa meno in una misura compresa tra il 20% e il 30% rispetto all’assicurazione di una vettura alimentata con i comuni carburanti.
Si tratta chiaramente ancora di stime e previsioni che devono tener conto di tanti fattori come l’area geografica e l’età anagrafica della clientela, che si attesta tra i 40 e 60 anni di età e presenta quindi un rischio minore per le società assicurative che ritengono il guidatore esperto.
Bisogna inoltre tenere presente che le previsioni hanno carattere generale e per fare calcoli più precisi bisognerà attendere una più ampia diffusione di modelli ecologici, anche se i segnali sono incoraggianti.
In conclusione, l’assicurazione costituisce un valido motivo in più per comprare un modello ecologico, e sommato agli incentivi previsti per l’acquisto di auto ibride e allo sgravio concesso da alcune Regioni in tema di pagamento di bollo auto, consente all’automobilista di risparmiare sui costi di gestione.