Risparmiare sulla spesa per l’RC auto rappresenta un’esigenza condivisa da moltissimi possessori di veicoli. Questa esigenza, che sembrava quasi impossibile fino a qualche anno fa, può essere davvero soddisfatta. Ora chiunque può individuare l’offerta meno cara di tutte semplicemente consultando le varie proposte disponibili in rete.
Assicurazione auto meno cara di tutte: confronta i preventivi online
Ormai da qualche anno grazie al mercato libero risparmiare sull’assicurazione auto è davvero possibile. Ogni utente può infatti confrontare tra loro le varie proposte predisposte dalle varie compagnie e scegliere quella che ritiene più adatta alle proprie esigenze.
Per chi è attento al risparmio può essere importante puntare su un’assicurazione online, in grado di assicurare affidabilità e semplicità di gestione. In molti casi è possibile anche ottenere, al momento della sottoscrizione, uno sconto pari al 20% dell’importo da sostenere. Se si sceglie la carta di credito come modalità di pagamento è inoltre possibile ottenere uno sconto sul premio finale calcolato.
Chi finora era restio all’idea di sottoscrivere una polizza online per timore di possibili truffe può stare tranquillo. Ognuno può infatti valutare costantemente la propria situazione attraverso la propria area clienti. In questa sezione è possibile effettuare il rinnovo, controllare i pagamenti effettuati e variare alcuni aspetti del proprio contratto. Qui è possibile anche denunciare un eventuale sinistro e seguire costantemente la pratica.
Assicurazione auto meno cara di tutte: come richiedere un preventivo online
Capire quale sia l’assicurazione auto online più conveniente è davvero semplice. Sono infatti disponibili diverse piattaforme (Sostariffe.it e Segugio.it sono solo alcuni dei più conosciuti) che sono in grado di effettuare un confronto in modo pressoché immediato.
Per compiere questa operazione è necessario essere in possesso delle informazioni generali relative alla propria vettura. Servono quindi dati dell’auto, della vecchia assicurazione e le proprie generalità. A quel punto, nell’arco di pochi secondi si riuscirà a individuare a cosa sia meglio aderire. Non tutti lo sanno, ma spesso si registrano differenze di prezzo in base a provincia e regione di residenza. A volte anche piuttosto rilevanti.
Assicurazione auto meno cara di tutte: come ottenere un risparmio aggiuntivo
In alcuni casi scegliere la compagnia assicurativa più conveniente non sembra bastare. In questi casi si può accedere a ulteriori riduzioni di prezzo. È quindi fondamentale verificare con attenzione ogni dettaglio dell’offerta per capire quali siano le voci di spesa comprese. In alcuni casi, infatti, possono esserci anche alcune garanzie accessorie ritenute “inutili” per qualcuno.
Non è però finita qui. Può essere utile anche conoscere come e quanto si utilizza la vettura per compiere la propria scelta. Per chi utilizza poco l’auto o solo in un determinato periodo dell’anno può servire puntare su un’offerta specifica. Nel primo caso si può optare per una RC auto sottoscrivibile in base al numero di chilometri percorsi. In alternativa, sono disponibili offerte temporanee valide solo per alcuni mesi.