Esistono nel mondo della batteria auto dimensioni specifiche per il modello utilizzato. Non vi è, quindi, una sorta di standardizzazione secca delle misure, nonostante le differenze non sono apparentemente grossolane e in alcuni casi sono presenti analogie. Facciamo luce su caratteristiche e dimensioni.
Caratteristiche batteria auto
Per prima cosa vediamo cos’è una batteria o meglio un accumulatore. È composta da sei celle in serie che contengono al loro interno gli elementi immersi nell’elettrolito, un liquido composto da una parte di acido solforico e un’altra parte da acqua demineralizzata. Grazie a delle specifiche reazioni chimiche, questi elementi riescono a immagazzinare la corrente elettrica, in ricarica, per poi rilasciarla gradualmente su necessità. Le batterie si differenziano per tipo, tensione, capacità e corrente di spunto. I principali tipi di batterie in commercio sono: nomali, senza manutenzione, sigillate e in gel. Per quanto riguarda la tensione, questa viene calcolata in Volt e nel nostro caso è ovviamente di 12V.
Batteria auto dimensioni, cosa fare prima della sostituzione
Conoscere le dimensioni di una batteria auto serve quando è il momento di cambiarla. Ad ogni modo, dando un’occhiata al manuale del vecchio dispositivo (le dimensioni della batteria auto sono generalmente espresse in mm), potrete apprendere il dato di cui necessitate. Recandovi in negozio, potete cercare la vostra tra quelle esposte. In caso di dubbi, naturalmente, potrete chiedere al rivenditore.
Batteria auto dimensioni, alcuni dati forniti dalle case automobilistiche
Il concetto d standardizzazione citato prima può essere comunque rilevato in alcune marche di auto che forniscono le stesse dimensioni. È il caso di Honda, Hyundai, Suzuki e Nissan, nelle batterie a capacità 60 ah. Qui abbiamo un 232 X 173 X 225 millimetri, con peso di 14 kg. Le Audi/Bmw, le batterie con capacità 85 ah misurano 310 X 175 X 175 millimetri, con peso di 19 kg. Si differenzia la Mercedes, le dimensioni per una batteria di 95 ah sono di 354 X 175 X 175 millimetri, con peso di 21 kg. In casa nostra, la Fiat 500 ha una batteria di 238 X 129 X 225 millimetri, che è la stessa misura della Nissan Micra, con peso di 12 kg.