Abitate a Milano o siete di passaggio per lavoro o piacere, ma vi spaventa l’idea di essere in balia dei mezzi pubblici e degli scioperi?
Usate Twist, il car sharing con Volkswagen Up!
Come funziona il car sharing Twist a Milano
Twist ha un parco macchine di ben 500 Volkswagen Up, omologate per quattro e di piccole dimensioni per poter girare comodamente, il tutto con un’occhio all’ambiente e ai consumi.
Il sistema funziona in free floating ovvero non si è obbligati a lasciare la macchina dove la si è presa, anzi la potete lasciare nei parcheggi che volete nell’area operativa di Twist (c’è una comoda app che ti dice qual è!), anche a righe gialle o blu e nell’area C, senza pagare nulla.
Ma fate attenzione: non la si può lasciare in ZTL, quindi è necessario controllare bene prima di parcheggiare.
Quanto costa il car sharing di Twist
Con Twist paghi solo quello che utilizzi: ti registri sul sito, passi a ritirare la tua Twist Card in uno dei point sul territorio milanese, trovi la Twist Car più vicina a te e via per la città.
Il prezzo? Di base 27 centesimi al minuto. Ti fermi, ma vuoi tenere l’auto? In sosta ti costa 17 centesimi. Se per caso trovassi l’auto con meno del 25% di carburante e decidessi di fare rifornimento, Twist ti regalerà 20 minuti gratuiti da usare entro 30 giorni dall’accredito.
Ti serve l’auto per più di 50 km? I km aggiuntivi ti costano 27 centesimi in più a km. E se devi tenere l’auto tutto il giorno, il canone è di 59 euro.
Tieni a mente che a questi costi devi aggiungere il costo d’iscrizione, 15 euro una tantum.
Pronti per partire alla volta della grande città?
Con Twist, Milano fa meno paura!