Comunica l’esatta posizione del veicolo in caso di incidente, avvisa in prossimità della revisione e ricorda dove si ha parcheggiato. Fa questo e molto altro SmartDrive, l’innovativo assistente personale di LoJack Connect.
Installazione semplice e veloce
“I dispositivi LoJack sono facilmente installabili su ogni auto dotata di una presa OBDII (per veicoli prodotti dal 2003) e questo consente a chi guida, anche un’auto non di ultima generazione, di accedere a una serie di funzioni e servizi che semplificano la gestione del veicolo 365 giorni l’anno, oppure di integrare le vetture di ultimissima generazione con ulteriori funzioni”, spiegano i tecnici della società americana recentemente inglobata nel colosso della telematica CalAmp.
“Grazie a questi dispositivi vengono raccolte e analizzate in maniera sofisticata le informazioni provenienti dai veicoli, fornendo benefici all’automobilista che riceve dal suo concessionario di fiducia assistenza diretta e soluzioni tempestive”.
SOS ma anche promemoria
In caso di incidente il dispositivo permette di comunicare l’esatta posizione del veicolo e l’entità del sinistro secondo 5 livelli gravità. I veri incidenti dai falsi allarmi vengono riconosciuti. In tempo reale, ed anche a bassa velocità, con un’affidabilità del 99 per cento. Questo consente di gestire in modo tempestivo ed attento i casi reali; attivando il soccorso meccanico e, se necessario, quello sanitario. Altra funzione sta nella possibilità da parte del concessionario di inviare una notifica al guidatore in prossimità del tagliando, del cambio degli pneumatici per usura o stagionalità e della revisione prevista per legge. In modo tale da mantenere il veicolo in piena efficienza e rispettare le norme del Codice.
Sistema anti-furto
L’automobilista può inoltre verificare il proprio stile di guida sulla app. Grazie a un sistema che attribuisce un punteggio in base ad alcune variabili (accelerazioni, frenate, percorrenza curve, etc…). Ideale per coloro che vogliono mettersi alla prova anche nel rispetto delle regole del Codice e che cercano risparmi in termini di carburante e di emissioni di CO2. Ma non è tutto. Se pensiamo di aver parcheggiato in una zona poco tranquilla è possibile attivare ‘Car Shield’. La funzione ci avverte (insieme alla Centrale Operativa) se la nostra auto si sta allontanando di oltre 200 metri dal punto in cui è stata parcheggiata, anche nel caso in cui la vettura venga spostata a motore spento.