Dopo aver totalmente rinnovato la famiglia “90”, tocca alle “60” rilanciarsi. Andiamo un po’ a vedere le nuove Volvo 2017 in Italia.
Volvo XC60
Il brand svedese si ripete. Rinnovata come prima del lotto la Volvo XC90, anche per le più piccole ha deciso di partire direttamente dalla XC60. Dalla consorella un frontale alto ed elegante, contenute in dimensioni meno estreme. Sotto al cofano motori sia a benzina che diesel, con potenze che porteranno l’asticella fino a quota 320 cavalli. Al Salone di Ginevra la presentazione ufficlale del Suv, sarà disponibile nelle concessionarie a partire da settembre.
Volvo S60
Scoccherà poi l’ora della berlina Volvo S60. Un segmento che in Italia ed altri mercati fatica a vendere, ma il marchio scandinavo ha pensato di adottare il restyling in modo da presentare linee più grintose e accattivanti. La speranza è che riesca a replicare il successo della S90, che è riuscita a convincere diversi fan automobilistici con un’eleganza raramente vista, con interni degni di nota. Positivo riscontro sulla quale la nuova S60 desidera far leva, con motori di cui faranno parte anche il 2.5 litri da 250 cavalli così come i propulsori della famiglia Drive-E.
Volvo V60
Aggiornamenti su aggionamenti, discutiamo della Volvo V60. In merito alle “60″ la Casa ha pianificato anche la rivisitazione della sportwagon. Nel “Belpaese” e in altri Paesi come come Francia e Germania dovrebbe suscitare un appeal decisamente più positivo rispetto la variante berlina. Come già assistito sulle S90 e V90 la differenza sarà contenuta al minimo. Sostanzialmente conterà quasi esclusivamente sulla coda, più lunga ed alta per la “V”. Altra peculiarità il bagagliaio dalle maggiori dimensioni. Interni e motorizzazioni dovrebbero essere gli stessi della versione a tre volumi.