Liberi professionisti acquisto auto: arriva Be-Free Pro, la soluzione di FCA e Leasys

La proposta parte da 179 euro al mese senza alcun anticipo e con possibilità di restituire la vettura dopo 24 mesi senza penali

liberi professionisti acquisto auto

Be-Free Pro è la nuova soluzione pensata per soddisfare i liberi professionisti che desiderano acquistare un’auto. E’ possibile scegliere tra vari modelli targati Alfa Romeo, Fiat e Jeep.

Liberi professionisti acquisto auto: la nuova proposta Be-Free Pro

I liberi professionisti hanno spesso la necessità di viaggiare con la propria auto per visitare aspiranti clienti e fornitori. Non è semplice però trovare la vettura che possa soddisfare questa esigenza. Una proposta adatta a questo scopo è certamente Be-Free Pro, soluzione ideata da FCA e Leasys. Le due società, dopo il successo ottenuto da Be-Free per i privati, hanno pensato di adottare un servizio simile per chi ha la partita IVA.

Gli elementi distintivi dell’offerta sono tre: libertà, semplicità e flessibilità.

L’offerta punta infatti a semplificare notevolmente l’attività giornaliera dei liberi professionisti. Ogni utente ha così la possibilità di scegliere tra vari modelli e usufruire di un prezzo vantaggioso. Una volta deciso di aderire, non è necessario attendere tempi lunghi per mettersi al volante. Non serve nemmeno immobilizzare il capitale. E’ inoltre possibile approfittare di tutti gli aspetti positivi tipici del noleggio auto.

La proposta Be-Free Pro può essere sottoscritta presso le concessionarie della rete FCA in tutta Italia.

Liberi professionisti acquisto auto: i modelli disponibili

Be-Free Pro permette di scegliere tra diverse vetture dei marchi Fiat, Alfa Romeo e Jeep.

Chi è alla ricerca di una city car che consenta di spostarsi agevolmente nel traffico può puntare sulla Fiat Panda. Il modello è disponibile a 179 euro mensili, senza anticipo, nella versione Easy 1.2 benzina. In alternativa, si può preferire la Fiat Tipo, che prevede un canone mensile di 249 euro al mese, senza anticipo, nella versione Easy 1.3 Multijet. Stesso prezzo sia per la 5 Porte sia per la Station Wagon. Ci sono anche Fiat 500L e 500X.

Chi invece preferisce dirottarsi sulle vetture Alfa Romeo può optare per due diversi mezzi. La nuova Giulia è offerta a 449 euro mensili senza anticipo. La versione prevede motore 2.2 Diesel da 150 CV e cambio automatico 8 marce, in allestimento Business, sviluppato in modo specifico per questa tipologia di clientela. Tra gli equipaggiamenti sono compresi il navigatore Alfa Connect, 6,5″; RadioNav, sensori di parcheggio posteriori e tutti i sitemi di sicurezza più avanzati (il Forward Collision Warning, l’Autonomous Emergency Brake – AEB – con riconoscimento pedoni e il Lane Departure Warning). In alternativa, c’è anche la nuova Giulietta, proposta a 319 euro al mese, senza anticipo. E’ possibile contare sulla versione 1.6 Multijet da 120 CV in allestimento Business che include il sistema Uconnect 6.5” RadioNav DAB, i Fendinebbia, i sensori di parcheggio posteriori e il Cruise Control.

L’offerta relativa a Jeep Renegade è invece pensata per gli amanti del SUV compatto nella versione 1.6 Multijet con 105 CV a 299 euro al mese, senza anticipo. Con Be-Free Pro è disponibile l’allestimento Business con navigatore con schermo touchscreen da 5″, sedile anteriore conducente con regolazione lombare elettrica in due direzioni e antifurto.

Liberi professionisti acquisto auto: ulteriori dettagli sulla proposta

L’offerta Be-Free Pro ha una durata di 48 mesi e 100.000 km senza alcun anticipo. Sono compresi assicurazione RCA, bollo, sistema di infomobilità, assistenza stradale e gestione da smartphone di tutti i servizi legati all’auto grazie a Leasys App. E’ inoltre possibile restituire l’auto dopo 24 mesi senza penale.

Chi è alla ricerca di ulteriore flessibilità può fare affidamento invece su Be-Free Pro Plus. Questa proposta prevede anche la copertura riparazione danni, furto e incendio, la manutenzione ordinaria e straordinaria e un treno di gomme aggiuntivo. Si parte da 239 euro al mese per Fiat Panda allestimento Easy 1.2 benzina da 69 CV.

Nell’offerta è inclusa Leasys App grazie alla quale è possibile accedere, direttamente da smartphone, a tutti i servizi Leasys. Tra questi, ci sono il garage virtuale, la funzione “Trova la tua auto”, l’alert per il controllo del limite di velocità, i servizi disponibili lungo il percorso come distributori o centri d’assistenza e il soccorso h24 in tutta Italia. A bordo dell’auto è anche installato il sistema di infomobilità.

 

Articolo precedenteMercedes Classe B 180 d Sport Next: tecnologia e sicurezza in un unico modello
Prossimo articoloVolvo 2017: le nuove belle svedesi

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here