L’appuntamento è a settembre quando Volkswagen introdurrà sul mercato la versione profondamente aggiornata di Passat. L’ottava generazione è stata sottoposta a un aggiornamento di mezza età che aggiunge nuova tecnologia oltre ad alcuni cambiamenti di stile. Per lungo tempo tra le preferite delle famiglie italiane e degli acquirenti più giovani, Passat ha venduto oltre 30 milioni di unità sin dal suo lancio nel 1973. Tuttavia, il futuro è incerto, ma non a causa di difetti con l’auto, quanto per il mutamento dei gusti dei consumatori.
Gli storici acquirenti di berline stanno adesso virando verso crossover e suv. Spazio quindi alla guida autonoma perché la Passat 2019 è la prima Volkswagen in grado di fare riferimento a una gamma molto ampia di soluzioni in modalità automatica.
Volkswagen Passat 2019 anche in versione ibrida
Il modello più interessante nella gamma rivisitata di Passat è l’ibrido plug-in benzina da 1,4 litri GTE. Il range di guida in modalità solo elettrico EV è stato aumentato del 31% grazie a una batteria ricaricabile più grande di 13 kWh. Utilizzando le misurazioni WLPT, è possibile raggiungere un’autonomia di 55 chilometri.
La ricarica richiede tre ore e mezza utilizzando un punto di ricarica domestica EV (3,5-3,6 kW), altrimenti una presa domestica può caricare la batteria da vuota a piena in cinque ore e mezza. L’elevato utilizzo del chilometraggio richiede ancora il diesel, lo stesso carburante che Volkswagen ha involontariamente aiutato a demonizzare.
Volkswagen Passat 2019, cosa c’è di nuovo?
Cosa c’è di nuovo? Lo stile esterno della Passat si arricchisce di nuove luci a Led anteriori e posteriori, nuovi paraurti e griglia che contribuiscono ad affinare il suo design. Le lettere a formare la scritta Passat sul retro richiamano quanto visto su Ford Focus o su una Volvo. Alcuni nuovi colori e opzioni di cerchi in lega ravvivano la versione a cinque posti. Nuovi materiali di rivestimento e tessuti danno maggiore freschezza all’interno.
Ma i più grandi cambiamenti si registrano all’interno sul versante della tecnologia. Un nuovo volante multifunzione è di serie e quello capacitivo può anche rilevare il tocco del guidatore. Il layout del cruscotto è adesso dotato di un display digitale centrale. La console centrale del cruscotto è aperta e progettata per dispositivi intelligenti e ricarica wireless. Ci sono un paio di connettori USB C.
C’è spazio anche per l’illuminazione ambientale con funzionalità di scelta del colore e la possibilità di ricevere informazioni semplice ma preziose, come la temperatura della cabina. Le altre grandi novità tecnologiche riguardano la connettività. Volkswagen Passat 2019 non solo può solo andare online, ma può essere configurato in modo permanente tramite la scheda dati eSim standard.
Il prezzo di Volkswagen Passat 2019 è da 36.350 euro, di Volkswagen Passat Variant 2019 di 37.350 euro.