Volkswagen Golf GTD: prezzo, consumi, prestazioni e scheda tecnica

Finiture di alto livello, da classe superiore, consumi contenuti, soprattutto per essere una sportiva, e tanta sicurezza: il bolide diesel di Wolfsburg convince, ma non nel prezzo.

Volkswagen Golf GTD scheda tecnica
Sotto il cofano della Volkswagen Golf GTD “canta” con la sua inconfondibile voce, il 2.0 litri turbodiesel BlueMotion Technology capace di erogare 184 CV di potenza e 380 Nm di coppia.

Tra le prime a regalare emozioni sportive attraverso un motore diesel, la Volkswagen Golf GTD si è rifatta recentemente il look seguendo i dettami della settimana generazione della berlina di Wolfsburg. Precisione dello sterzo e sicurezza sono ai livelli della “cugina” GTI, ma anche il piacere di guida è eccellente, pur avendo consumi modesti.

 

Sportiva, ma senza dare nell’occhio

La Volkswagen Golf GTD, per essere una vettura sportiva, non ha un look eccessivamente vistoso, eccezion fatta per un pronunciato spoiler sopra il lunotto e i cerchi in lega da 18 pollici. Il colore standard della carrozzeria è rosso pastello, pagando qualcosa in più è possibile accedere a un’ampia gamma di colori.

 

Finiture superiori

Gli interni della Volkswagen Golf GTD sono, come sempre di ottima qualità. Le finiture sono da vettura di classe superiore. Immancabile l’ormai tradizionale tessuto a scacchi sulla parte centrale delle sellerie. Il superbo rivestimento perimetrale in Alcantara, invece, è purtroppo un optional. Il bagagliaio, sebbene non sia esattamente la prima cosa che un automobilista desidera sapere acquistando una berlina sportiva, è molto capeiente (380 litri, oltre 1.200 con i sedili abbassati).

 

Come canta il turbodiesel!

Sotto il cofano della Volkswagen Golf GTD “canta” con la sua inconfondibile voce, il 2.0 litri turbodiesel BlueMotion Technology capace di erogare 184 CV di potenza e 380 Nm di coppia. Un propulsore eccelso, soprattutto nell’allungo. Il modello tocca agilmente i 230 km/h e anche sullo scatto non è male (7,4 secondi per passare da 0 a 100 km/h). Al motore possono essere abbinati un cambio manuale o il robotizzato DSG (che fa lievitare il prezzo di circa 2.000 euro). Notevolmente bassi i consumi: con il manuale servono 4,2 litri di gasolio per percorrere 100 km (ciclo combinato).

 

Sicurezza al top

Nonostante si sia di fronte a un bolide, la Volkswagen Golf GTD è molto sicura, avendo di serie, oltre a ESP e sette airbag, anche dispositivi che di solito si pagano a parte, come, ad esempio, l’avviso anti-colpo di sonno e il sistema per frenare automaticamente dopo un primo, eventuale, impatto. In tema di accessori, interessanti, per risparmiare carburante, i sistemi Stop&Start e Driving Profile Selection (opzionale) che permette di scegliere le modalità di guida Normal, Eco o Sport.

 

Un prezzo non proprio competitivo

La Volkswagen Golf GTD ha un prezzo di listino pari a 32.400 euro, quindi costa leggermente di più rispetto alla GTI, pur essendo meno potente. La versione “base” ha una dotazione di partenza alquanto ricca, ma forse qualche accessorio in più non sarebbe guastato. Quindi i futuri proprietari della Volkswagen Golf GTD dovranno estrarre dal portafoglio altri euro per rendere super accessoriata (es. gruppi ottici posteriori a led, sensori per gli specchietti e quelli di parcheggio, ecc.) la loro sportiva alimentata a gasolio.

 

Potrebbero interessarti anche:

Volkswagen Golf Sportsvan: prezzo, opinioni e scheda tecnica

Volkswagen Touareg: prezzo, opinioni e scheda tecnica del maxi SUV tedesco

Volkswagen Golf 7: prezzi, caratteristiche tecniche, interni e foto

Articolo precedenteVolkswagen Golf GTI: prezzo, consumi, prestazioni e scheda tecnica
Prossimo articoloFiat Qubo a metano 2015: prezzo, consumi, dimensioni e scheda tecnica

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here