Toyota Aygo X è una piccola vettura che si è trasformata in un crossover e che ora mette in mostra la sua forza e capacità. Il design personalizzato e la tecnologia avanzata sono i punti di forza di questa vettura, disponibile in quattro differenti allestimenti: Active, Trend, Lounge e la versione di lancio Limited, che offre dettagli esclusivi per i primi mesi di commercializzazione.
La versione base, l’Active, è dotata di equipaggiamenti di serie di alta qualità come il sistema multimediale Touch 3 con uno schermo da 7 pollici, una retrocamera e la integrazione con smartphone (Apple CarPlay e Android Auto), un sistema Start-Stop e un pacchetto di sicurezza Safety Sense 2.5, che comprende diversi sistemi avanzati per la sicurezza dei passeggeri.
Toyota Aygo X
La nuova Aygo X è leggermente cresciuta rispetto al modello precedente, con una lunghezza di 3.700 mm, e adotta un motore tre cilindri da 1 litro ottimizzato per soddisfare le normative sulle emissioni. Questo motore è in grado di offrire un consumo di carburante molto efficiente, pari a 4,7 litri per 100 km. Toyota Aygo X è equipaggiata con il Safety Sense 2.5, che include un sistema pre-collisione con frenata automatica d’emergenza e il rilevamento di ciclisti (diurno) e pedoni (diurno e notturno).
Quindi è presente il Cruise Control adattivo intelligente che aiuta il conducente a mantenere una velocità costante e a regolare la distanza di sicurezza dal veicolo che precede. Tutte le versioni della Aygo X sono disponibili con il cambio automatico S-Cvt, che offre una guida più fluida e confortevole. Il listino di vendita della Aygo X parte da 16.500 euro.
Smart #1

Smart #1 è una vettura urbana che nasce dalla joint venture tra Mercedes e Geely. Il design della vettura presenta forme da crossover, con maniglie a scomparsa, portiere senza telaio e un tetto panoramico in vetro. Con una lunghezza di 4,27 metri, la Smart #1 è concepita per un pubblico giovane, come dimostra il suo nome.
Smart #1 utilizza una tecnologia human-centric che connetta persone, luoghi ed esperienze, grazie all’utilizzo di un avatar basato su intelligenza artificiale, che è presente nell’interfaccia utente e che può essere controllato con comandi vocali. L’avatar è parte di un ecosistema intuitivo e adattabile, che consente un’interazione semplice ed efficiente tra il conducente e la vettura.
Smart #1 adotta un motore elettrico da 272 CV e 343 Nm di coppia, alimentato da una batteria da 66 kWh, che garantiscono una velocità massima di 180 chilometri orari e un’autonomia fino a 440 chilometri.
La vettura è a trazione posteriore e offre una guida dinamica e reattiva. La combinazione di tecnologie avanzate e design innovativo fanno della Smart #1 una scelta ideale per chi cerca una vettura urbana moderna e al passo con i tempi.