Toyota Aygo 2019, nuova versione Connect: allestimenti e vantaggi

Tutti i motori sono omologati Euro 6d Temp

Il rinnovamento di Toyota Aygo in questo 2019 segue coordinate ben precise. La piccola della casa automobilistica giapponese si caratterizza infatti per diventare la prima vettura completamente connessa al web. In seconda battuta si segnala la disponibilità dei nuovi allestimenti x-cite e x-wave. E infine, con l’obiettivo di favorire le vendite, Toyota Aygo Connect è acquistabile con la nuova formula Pay per Drive Connected che prevede un piano di pagamenti calibrato sull’effettivo utilizzo della vettura. Tutti i motori sono omologati Euro 6d Temp e prevedono la standardizzazione del Dab sull’intera gamma.

Toyota Aygo 2019 Connected, tutte le novità

In realtà, già la generazione attuale prevede la smartphone integration con Apple Car Play e Android Auto, a cui si affianca adesso il modulo di trasmissione Data Communication Module che archivia i dati di utilizzo della nuova Toyota Aygo. Basta utilizzare l’app dedicata per lo smartphone, App MyT, per visualizzare la posizione del parcheggio, pianificare un itinerario, verificare lo stato della vettura attraverso il controllo degli indicatori.

L’allestimento x-cite per Toyota Aygo Connect mette in mostra una nuova livrea bicolore Orange con tetto nero, coordinata con lo spoiler anteriore e con i retrovisori. Il trattamento degli esterni è completato da fendinebbia, vetri posteriori oscurati e cerchi in lega Glossy Black da 15 pollici a dieci razze. Gli interni sono rifiniti con inserti Glossy Black sulla console centrale e sulla plancia, una cornice cromata per la leva del cambio e bocchette laterali arancioni.

L’allestimento x-wave per Toyota Aygo Connect esibisce invece il tetto in tela Black apribile elettricamente e aggiunge rispetto all’allestimento x-play i cerchi in lega neri da 15 pollici, fendinebbia e vetri posteriori oscurati.

Prezzo Toyota Aygo Connected sulla base dell’utilizzo

Tra le novità proposte dalla casa giapponese c’è la formula Pay per Drive Connected che prevede un piano di pagamenti calibrato sull’effettivo utilizzo della vettura. In buona sostanza, il cliente può scegliere tra cinque livelli di chilometraggio annuo predefiniti a cui corrispondono rate differenti. In seguito, in base al chilometraggio percorso, la rata potrà cambia in base all’effettivo valore residuo.

I vantaggi vanno cercati nella possibilità di restituire l’auto in qualsiasi momento, cambiare la durata del piano, cambiare l’importo o azzerare le rate anche dopo l’acquisto, rendere flessibile il piano finanziario L’ago della bilancia è il modulo di trasmissione che, grazie alla connettività dell’auto, permette di adattare il prezzo al reale uso di Toyota Aygo Connected.

Articolo precedenteHyundai i10 2019, pro e contro dell’auto nata competitiva
Prossimo articoloNissan X-Trail 2019, nuovi motori a diesel e benzina per il crossover per famiglie

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here