Suzuki S-Cross è un crossover compatto di medie dimensioni sul mercato da 10 anni. La sua caratteristica principale è la versatilità, poiché è in grado di offrire una guida confortevole sia in città che fuori strada.
La S-Cross è disponibile con una vasta gamma di motori, tra cui benzina e diesel, e offre una buona dotazione di serie, tra cui climatizzatore, sensori di parcheggio e sistemi di infotainment. Gli interni sono ben curati e la qualità costruttiva è buona. In generale, la Suzuki S-Cross è una scelta convincente per chi cerca un’auto versatile e affidabile a un prezzo accessibile.
Suzuki S-Cross anche in versione ibrrida
Suzuki S-Cross è disponibile con più soluzioni di motori, tra cui a benzina. Più specificatamente, il motore benzina più piccolo è un 1.0 litri a tre cilindri turbo da 111 CV e un 1.4 litri a quattro cilindri da 140 CV. Il motore diesel più piccolo è un 1.6 litri a quattro cilindri da 120 CV. Nel 2020 è stata introdotta la versione ibrida SHVS con un motore a benzina da 1.4 litri e un motore elettrico da 12 Kw.
Tutti i motori sono abbinati a una trasmissione manuale o automatica a varie velocità, e la trazione può essere anteriore o integrale a seconda della configurazione scelta. In generale, tutti i motori offrono prestazioni adeguate e consumi contenuti, e sono ben adattati per un uso quotidiano.
Il design della plancia della Suzuki S-Cross è caratterizzato da una combinazione di elementi moderni e classici. La disposizione è semplice e intuitiva, con gli strumenti di bordo raggruppati in un quadro strumenti digitale di facile lettura.
La console centrale ospita il sistema di infotainment, che include un display touchscreen da 7 pollici o 9 pollici a seconda delle versioni, e funzioni come la connettività Bluetooth e la navigazione. La plancia è realizzata con materiali di buona qualità e ha una finitura curata, gli interni sono spaziosi e comodi e il cruscotto è ben illuminato. In generale, il design della plancia della Suzuki S-Cross è moderno e funzionale, e si adatta perfettamente alla natura versatile dell’auto.
In ogni caso è votato alla funzionalità fra tasto modalità Eco, comandi impianto audio, display a colori della strumentazione, regolatore di velocità attivo, touchscreen da 9,8 pollici, pulsante di avviamento, presa Usb e comandi riscaldamento sedili.
Come gestire a distanza le funzioni di Suzuki S-Cross
L’applicazione Suzuki Connect, scaricabile gratuitamente sia sui dispositivi Android sia su quelli Apple, permette di gestire diverse funzioni a distanza, informando pure su un gran numero di parametri della macchina. Avvisa ad esempio se il conducente ha dimenticato le luci accese e permette di bloccare le porte dallo smartphone. Ma è possibile anche controllare il livello del carburante, l’autonomia e il consumo medio.
L’app indica sulla mappa dove l’auto è parcheggiata e consente di condividere il luogo con familiari e amici; si possono impostare un perimetro entro il quale la vettura può muoversi e un’area in cui deve rientrare entro un certo orario. Avverte se si verifica un tentativo di furto o è scattato l’allarme. Nell’eventualità di guasti o malfunzionamenti, attraverso l’app si può pure contattare il concessionario e richiedere l’assistenza stradale. Avvisa in caso di richiami e quando è arrivato il momento di eseguire il tagliando di manutenzione.