La Suzuki Celerio, introdotta sul mercato italiano solo qualche mese fa, è la citycar a cinque porte e cinque posti del costruttore giapponese. Ha sostituito la precedente citycar Alto, ma farà altrettanto con la piccola monovolume Splash che presto uscirà di scena.
Dimensioni da vera auto per la città
Per quanto riguarda le dimensioni, la Suzuki Celerio è lunga 360 cm, larga 160 cm e alta 154 cm, mentre il passo misura 243 cm. Il bagagliaio, invece, ha la capacità minima di 254 litri e la capienza massima di 726 litri.
Prestazioni modeste per consumi contenuti
La Suzuki Celerio è disponibile esclusivamente con il motore a benzina 1.0 a tre cilindri da 68 CV di potenza e 90 Nm di coppia massima, abbinato al cambio manuale a cinque marce. Grazie anche alla massa di soli 900 kg, la Celerio percorre in media 23 km con un litro di carburante, emettendo 99 g/km di CO2. Molto modeste le prestazioni, dato che la vettura raggiunge la velocità massima di 155 km/h e accelera da 0 a 100 in 14 secondi.
8.990 euro è il prezzo base della Celerio
La gamma della Suzuki Celerio è declinata negli allestimenti L, Easy e Style. Il prezzo base, relativo all’unica versione nell’allestimento L, ammonta a 8.990 euro. Per il resto, il listino della Celerio prevede i prezzi di 10.490 euro per l’allestimento Easy e 11.490 euro per l’allestimento Style.
Anche DualJet da 28 km/litri e automatica ASG
Inoltre, la Suzuki Celerio è proposta anche con il cambio automatico ASG robotizzato a cinque rapporti, con il sovrapprezzo di 700 euro. Al top di gamma, al prezzo di 12.290 euro e nell’allestimento Style, è presente la versione DualJet a basso impatto ambientale che, grazie al variatore di fase VVT e al dispositivo Start&Stop, consente alla Celerio di percorrere 28 km/litro ed emettere 84 g/km di CO2.