Skoda Scala 2019 anche con motore a benzina: prezzi e caratteristiche

La versione 1.0 TSI 95 CV è associata esclusivamente a un cambio manuale a cinque rapporti

La nuova Skoda Scala è adesso disponibile anche con un motore a benzina più accessibile con un buon rapporto tra prestazioni e consumi. La nuova compatta vuole competere nel segmento compatto con un grande abitacolo, un enorme bagagliaio di 467 litri e un prezzo interessante. Proprio quest’ultimo aspetto è rafforzato dall’introduzione del motore 1.0 TSI a benzina da 95 CV. Si tratta di una dichiarazione di intenti per competere con la Ford Focus 1.0 EcoBoost 100, Hyundai i30 MPI e Kia Ceed 1.4 CVVT 100, Opel Astra 1.0 Turbo 105 CV o Renault Mégane 1.3 TCe GPF 100.

Skoda Scala 2019 riceve il motore benzina 1.0 TSI 95 CV

La nuova Skoda Scala 1.0 TSI 95 CV è associata esclusivamente a un cambio manuale a cinque rapporti e trasmette la sua coppia massima di 175 Nm alle ruote anteriori. La compatta ceca accelera da 0 a 100 chilometri orari in 10,9 secondi, raggiunge una velocità massima di 188 chilometri orari e fissa un consumo media di 5 litri per 100 chilometri ovvero 5,4 litri secondo il protocollo Wltp (Worldwide harmonized light vehicles).

Skoda Scala 1.0 TSI 95 è disponibile con due livelli di allestimento: Active e Ambition. Il primo comprende sei airbag, Esp, aria condizionata, assistenza alla distanza e su rotaia, Bluetooth, rilevatore di pressione dei pneumatici, fari a Led automatici, limitatore di velocità, chiamata SOS, cerchi in lega da 16 pollici, radio, porte Usb, sensore di parcheggio posteriore e volante in pelle. L’allestimento Ambition di Skoda Scala aggiunge climatizzatore a doppia zona, fendinebbia, linea cromata esterna, touchscreen da 8 pollici o Smartlink+.

Larga e alta, l’apertura del portellone è pratica. I robusti ganci per le borse nelle pareti sono di serie. Il vano è ben sfruttabile: ha due vani nei lati e il fondo regolabile su due altezze.

Prezzo Skoda Scala benzina e diesel

Il sedile ben profilato offre anche pronunciati sostegni nella zona delle spalle: l’imbottitura rigida non affatica nemmeno dopo ore di guida. Pratica la leva per la regolazione in altezza. La seduta piatta del divano accoglie bene anche chi sta nel mezzo. Al centro dello schienale c’è il bracciolo estraibile con portabibita. Invadente il mobiletto con i diffusori e, nel Simply Clever pack, con due prese Usb.

Per quanto riguarda i prezzi di Skoda Scala, servono da 19.960 euro (1.0 TSI Ambition) a 25.260 euro (1.5 TSI ACT Style) per le versioni a benzina e da 24.060 euro (1.6 TDI Ambition) a 26.160 euro (1.6 TDI Style) per quelle alimentate a gasolio.

Articolo precedenteMcLaren: nuovo modello supercar a Pebble Beach
Prossimo articoloFiat Panda elettrica si farà. Arriva la conferma ufficiale

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here