Fiat Panda elettrica si farà. Arriva la conferma ufficiale

Arriverà sul mercato nel 2023 e il suo design è ispirato alla concept car Centoventi ammirata al Salone di Ginevra.

La Fiat Panda elettrica si farà. La conferma ufficiale arriva dalle parole rilasciate dal CEO di Fiat Olivier François alla rivista Autocar che indicano la strategia del marchio torinese che punta ad elettrificare non solo la 500, ma anche l’iconica Panda.

Fiat Panda sarà elettrica

Anche la Fiat Panda sarà elettrica. La conferma ufficiale dell’arrivo sul mercato della Fiat Panda elettrica arriva direttamente dalle parole di Olivier François, CEO di Fiat, che in una recente chiacchierata con la rivista Autocar ha confermato che la Fiat Panda elettrica si farà.

La linea strategica illustrata dal capo del marchio torinese lascia intuire che Fiat dedicherà grande attenzione e risorse all’elettrificazione di auto comprese tra i 3,5 metri e i 4,5 metri, interrompendo la costruzione di auto sportive e di medio-grandi dimensioni ritenute non adeguate alla strada intrapresa da Fiat.

La Fiat Panda elettrica è attesa sul mercato nel 2023, due anni dopo il lancio della nuova Panda che sarà dotata, al momento del suo lancio, di un motore benzina.

Il look estetico della nuova Fiat Panda anche elettrica sarà simile se non uguale a quello del Fiat Centoventi e in questo senso vanno anche le parole del CEO di Fiat che parlando di Centoventi dichiara che “Le sue linee sono molto fedeli a quella della Panda prossima-generazione”.

Olivier François ha inoltre dichiarato che “I costi per l’alloggiamento della batteria sono elevati, quindi useremo una batteria modulare da 100 km, che si potrà aggiornare, affittare, acquistare o noleggiare. Tutti stanno incorporando l’elevato costo di un veicolo elettrico in un’auto premium, come la Tesla. Quindi il costo aggiuntivo viene diluito. È più difficile farlo nel segmento A. Ma la 500 avrà la forza di introdurla anche in segmenti di mercato diversi. Solo i segmenti A e B possono generare centinaia di migliaia di vendite di veicoli elettrici. Vogliamo sfruttare la popolarità della 500 e della Panda”.

L’obiettivo è quindi quello di portare sul mercato Fiat Panda elettrica con una versione d’ingresso dotata di un pacco batterie che garantisce 100 km di autonomia e che può essere modulabile a seconda delle proprie esigenze aumentandone l’autonomia. Il tutto per garantire un prezzo d’ingresso competitivo e in linea con le strategie volute dai vertici di Fiat.

La sfida di Fiat all’elettrico si appresta ad entrare nel vivo.

Articolo precedenteSkoda Scala 2019 anche con motore a benzina: prezzi e caratteristiche
Prossimo articoloAudi e lo scooter elettrico da guidare come uno skateboard, ecco Audi e-tron

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here