Seat Leon 2020, quale comprare tra le varie versioni in vendita

versione scelta tra Style, Business, FR, Xcellence e Black Edition e dal motore?

C’è Seat Leon tra le berline grintose ed equilibrate presenti sul mercato. Ma anche con prestazioni sportive e una marcia in più, come dimostrato dalla realizzazione della Cupra. Caratteristica di fondo di questo modello è la sua impronta tecnologica con il Full Link che permette di collegare lo smartphone, il sistema di ricarica wireless per non rimanere mai a corti di energia, lo start&stop per il risparmio di carburante.

Seat Leon 2020 in vendita vari modelli

Sul versante della sicurezza Seat Leon 2020 è dotata del sistema di rilevamento dei pedoni che avvia la frenata di emergenza se i sensori rilevano un movimento nelle vicinanze e il conducente non può intervenire in tempo. Il sistema di riconoscimento della stanchezza avvisa invece quando il guidatore inizia a perdere la concentrazione. A bordo c’è anche il sistema di riconoscimento della segnaletica stradale che mostra tutti i segnali stradali, dai limiti di velocità ai lavori in corso.

Il tutto affiancato da una lunga serie di facilitazioni tecnologiche. Pensiamo al Cruise Control Adattivo che gestisce la distanza fra Seat Leon e il veicolo che la precede. Il Traffic Jam Assist assolve la stessa funzione a velocità inferiori. A guardare le spalle con i suoi sensori ci pensa invece il sistema di mantenimento della corsia intervenendo sullo sterzo in caso di abbandono inavvertito della corsia di marcia.

E se la videocamera posteriore permette al conducente di Seat Leon di fare retromarcia guardando avanti, il Park Distance Control è un aiuto in più con i suoi sensori anteriori e posteriori. Seat Leon 2020 è disponibile con una triplice scelta di alimentazione tra benzina, diesel e metano con prezzi estremamente variabili. Per la release a benzina si va da 22.500 euro (1.0 TSI Style) a 22.500 euro (2.0 TSI Cupra DSG), per quella spinta a gasolio da 24.000 euro (1.6 TDI Style) a 30.000 euro (2.0 TDI Black Edition DSG) mentre per la variante a metano servono da 25.000 euro (1.5 TGI Style) a 28.000 euro (1.5 TGI Black Edition).

Caratteristiche Seat Leon 2020

Quali sono le componenti irrinunciabili di questa berlina? Quelle cioè che sono sempre presenti indipendentemente dalla versione scelta tra Style, Business, FR, Xcellence e Black Edition e dal motore? L’equipaggiamento di serie di Seat Leon 2020 comprende autoradio, climatizzatore, cerchi in lega, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, airbag ginocchia, frenata di emergenza, bluetooth, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori elettrici e indicatore temperatura esterna.

Non vanno quindi dimenticati gli optional per arricchire l’esperienza d’uso ovvero migliorare la sicurezza e rendere semplicemente l’auto più bella. Pensiamo ad esempio a vernice metallizzata, interni pregiati, fari Led, fendinebbia, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, controllo adattivo velocità, antifurto, tetto apribile, tetto panoramico, tutte da aggiungere con una spesa aggiuntiva.

Articolo precedentePneumatici auto, come controllare l’usura
Prossimo articoloVolkswagen T-Roc 2021: nuovo motore benzina per il suv

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here