Renault Clio 2020, tutte le novità da conoscere del nuovo modello

Proprio dall'interno che saltano fuori i principali cambiamenti

Con quella messa adesso a punto sono cinque le versioni di Renault Clio sviluppata nel tempo. E sebbene esteticamente non rivoluzionaria, la compatta di basa su una nuova piattaforma CMF-B che significa nuovo design degli interni, finiture migliori e un’ergonomia più su misura del conducente e dei passeggeri.

Renault Clio 2020, cosa c’è di nuovo

Renault Clio 2020 si propone con un aspetto moderno e accattivante con frontale, griglia e logo di personalità e la forma dei suoi fari con una luce a led diurna che scende con una sottile striscia verso il paraurti anteriore. Come novità, tutte le versioni di Clio sono dotate di fari a Led. Lateralmente sono ancora presenti le maniglie delle portiere posteriori integrate nel telaio della porta. L’auto misura 4,05 metri di lunghezza, 1,80 metri di larghezza e 1,44 metri di altezza ovvero è 1,4 centimetri più corta e 7 centimetri più larga della precedente.

In realtà è proprio dall’interno che saltano fuori i principali cambiamenti, anche perché questo è il primo modello del costruttore francese con il nuovo sistema multimediale con connessione 4G, disponibile con due dimensioni dello schermo, 7 o 9.3 pollici, collocato in entrambi i casi in verticale e orientato verso il conducente. È completamente configurabile, offre un’ottima risoluzione e colpisce per la sua fluidità. Si tratta senza dubbio di un grande passo in avanti rispetto all’ultima versione.

Comodità ed ergonomia a bordo

Tutto è a portata di mano con i vari comandi, come quelli relativi a finestrini, regolazione dello specchio o leva del cambio, piacevoli da usare e presentano un tocco di qualità. Inoltre, nonostante lo schermo da cui utilizzare molte funzioni, Renault ha deciso di utilizzare i pulsanti fisici per evitare distrazioni. Il condizionatore d’aria ha controlli circolari di dimensioni generose con informazioni rilevabili tramite uno schermo al centro del telecomando.

Il cruscotto e i pannelli delle portiere sono in plastica morbida e di buona qualità. Possono essere in vari colori e rivestiti con materiali diversi tranne la parte superiore del cruscotto per non peggiorare la visibilità. A seconda della finitura scelta, la strumentazione può essere di tre tipi. Per quanto riguarda i sedili possono essere di vari tipi. Questi sono stati riprogettati per offrire uno schienale migliore e ottenere una maggiore apertura delle gambe rispetto alla precedente Clio. Quelli della finitura Zen sono più comodi per lunghi viaggi mentre la release sportiva della R.S offre un maggiore supporto laterale.

Articolo precedenteOpel Combo Cargo 2019, nuova telecamera per migliorare la visibilità
Prossimo articoloDove comprare l’auto al miglior prezzo. Dove conviene, estero incluso

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here